Condivisione del punto 12 del: "Diritto alla Espressione" del programma del Partito Pirata: Il Partito dei Pirati intende pretendere il riconoscimento concreto del diritto del cittadino alla libertà di espressione, già più volte enunciato nelle Costituzioni Italiana ed Europea ed ancora largamente negato proprio ad opera di quei Governi che dovrebbero garantirlo. In particolare, il Partito dei Pirati intende chiedere la modifica della legislazione esistente in fatto di attività giornalistica in modo da liberare la figura emergente del blogger dai vincoli che erano stati pensati per i giornalisti professionisti. Chi parla a proprio nome, od a nome di una associazione di qualunque tipo, e non a nome di un giornale, deve essere libero di dire ciò che vuole, nel modo e nei tempi che ritiene più opportuni. L'unico limite accettabile a questo diritto è quello rappresentato dal reato di diffamazione e dall'offesa personale.
             

sabato 18 gennaio 2025
ultimo aggiornamento sabato ore 11:00

sabato 18 gennaio 2025

dagospia
CI SONO TROPPI GALLI NEL POLLAIO DELLE TLC ITALIANE – GLI AMERICANI DI KKR, CHE SI SONO PAPPATI LA RETE DI TIM, SONO IN ALLARME PER LE MANOVRE DEL GOVERNO, CHE FAVORISCE OPEN FIBER (E TE CREDO, VISTO CHE È DI CDP) E FLIRTA CON STARLINK. IN MEZZO, COME UN VASO DI COCCIO IN MEZZO A VASI DI FERRO, CI SONO I VERTICI DI FIBERCOP. E POI C'È TIM, IMPEGNATA A VENDERE UN PROFLUVIO DI BUONE INTENZIONI…
Le tlc italiane sono sempre più un inestricabile groviglio dove, mentre il governo vagheggia di unire le due piattaforme della rete, quelle che fanno capo a FiberCop e Open Fiber, i vari attori sul palcoscenico litigano allegramente. articolo

dagospia
VIVENDI NON SI RASSEGNA: I FRANCESI IMPUGNERANNO LA DECISIONE DEL TRIBUNALE DI MILANO, CHE HA RESPINTO IL RICORSO DI BOLLORÈ SULLA VENDITA DELLA RETE TIM A KKR – LA TESI DELLA SOCIETÀ È CHE IL TRIBUNALE NON SIA ENTRATO NEL MERITO, MA CHE SI TRATTI SOLO DI UN VIZIO DI FORMA (I GIUDICI SOSTENGONO CHE VIVENDI NON ABBIA MAI DICHIARATO CHE AVREBBE VOTATO CONTRO IN UN EVENTUALE ASSEMBLEA) – AVVISATE LABRIOLA: SE ENTRO POCHI MESI IL FINANZIERE BRETONE NON RIESCE A VENDERE LA SUA QUOTA (24%), POTREBBE RIVEDERE LA SUA STRATEGIA E TORNARE A FARE IL SOCIO ATTIVO. CIOÈ A ROMPERE I COJONI ALL'AD…
Vivendi intende fare appello contro la decisione del tribunale di Milano sulla cessione della rete di Tim, di cui la media company francese e' primo azionista. articolo

dagospia
SALUTAME A BOLLORÈ - IL TRIBUNALE DI MILANO HA DICHIARATO "INAMMISSIBILE PER DIFETTO DI INTERESSE AD AGIRE E DIFETTO DI LEGITTIMAZIONE AD AGIRE" IL RICORSO DI VIVENDI SULLA VENDITA DA PARTE DI TIM DELLA RETE FISSA NETCO A KKR – I FRANCESI AVEVANO CONTESTATO CHE LA DECISIONE FOSSE STATA PRESA SENZA PASSARE DALL'ASSEMBLEA DEI SOCI…
Il Tribunale di Milano ha dichiarato "inammissibile per difetto di interesse ad agire" e "difetto di legittimazione ad agire" le domande di Vivendi in merito alla vendita da parte di Tim della rete fissa Netco a Kkr. Lo si legge in una nota firmata dal presidente del Tribunale Fabio Roia. articolo

mondomobileweb
FIBERCOP REGISTRA 4 NUOVI MARCHI: CAMBIO DI NOME IN ARRIVO?
Nei mesi scorsi, FiberCop ha registrato quattro nuovi marchi all'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Si tratta dei nomi Nealia, Nealtis, Proximita e Iperide, che potrebbero suggerire la volontà dell'operatore di cambiare denominazione in futuro, magari per distanziarsi ulteriormente dal brand TIM in seguito alla cessione della NetCo. articolo

FIBERCOP: Lavoro Agile prorogato al 31 marzo 2025


FIBERCOP - MIGRAZIONE MASSIVA SU NUOVO DOMINIO AZIENDALE
In questi ultimi giorni si stanno moltiplicando le segnalazioni che riceviamo dai lavoratori di ogni territorio relativamente all'operazione massiva in corso di migrazione sul nuovo dominio aziendale che non pochi problemi sta creando [...] comunicato


CCNL TELECOMUNICAZIONI. SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL:"BASTA TATTICISMI, IL CONTRATTO, SCADUTO DA 2 ANNI, VA RINNOVATO SUBITO!" APERTE LE PROCEDURE DI RAFFREDDAMENTO
Lo scorso 18 dicembre si è svolto un ulteriore incontro tra Asstel, la delegazione trattante e le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil per proseguire il confronto relativo alla rinnovazione contrattuale del CCNL delle Telecomunicazioni. L'incontro è stato utile per registrare diversi avanzamenti su temi inerenti normativa e organizzazione del lavoro, in cui le parti hanno individuato punti di sintesi che portano a soddisfazione reciproca. comunicato


venerdi 10 gennaio 2025

dagospia
L'INPS PREPARA IL CETRIOLONE A TRADIMENTO – DAL 2027 PER ANDARE IN PENSIONE SERVIRANNO TRE MESI IN PIÙ DEL PREVISTO: SARANNO NECESSARI 43 ANNI E 1 MESE DI CONTRIBUTI. L'ISTITUTO DI PREVIDENZA HA AGGIORNATO IL PROPRIO SOFTWARE SENZA COMUNICARLO AI MINISTERI E QUINDI AI CITTADINI – LA SCOPERTA CHOC DELLA CGIL: "SE CONFERMATA, QUESTA DECISIONE AVRÀ CONSEGUENZE GRAVISSIME, AUMENTANDO IL NUMERO DI PERSONE CHE SI TROVERANNO SENZA TUTELE, CON IL RISCHIO DI NUOVI ESODATI…"
Dal 2027 3 mesi in più e dal 2029 altri 2 mesi per andare in pensione, quando per lasciare il lavoro serviranno ben 43 anni e tre mesi di contributi (contro i 42 anni e 10 mesi di oggi) oppure 67 anni e 5 mesi, anziché 67 [...] aumentando il numero di persone che si troveranno senza tutele, con il rischio di nuovi esodati, come coloro che hanno aderito a piani di isopensione o scivoli di accompagnamento alla pensione. articolo

ilsole24ore
LA CGIL: NEL 2027 IN PENSIONE TRE MESI PIU' TARDI PER I NUOVI REQUISITI. MA L'INPS SMENTISCE
La nota dell'Istituto arriva dopo che la Cgil aveva denunciato che dal 2027 saranno necessari per accedere alla pensione di vecchiaia 67 anni e tre mesi mentre per la pensione anticipata indipendente dall'età ci vorranno 43 anni e un mesi di contributi. articolo


minisito in versione
MOBILE

AGENDA

22 e 23 gennaio 2025
Fibercop: elezioni RSU

05 e 06 febbraio 2025
Tim: elezioni RSU


SCIOPERI - MANIFESTAZIONI
IN CORSO
(segnalati alla redazione)

dal 9 gennaio al 7 febbraio 2025
NAZIONALE
FIBERCOP: sciopero tutti i reparti con varie articolazioni info

dal 9 gennaio al 7 febbraio 2025
NAZIONALE
TIM: sciopero tutti i reparti con varie articolazioni info




 


ELEZIONI RSU FIBERCOP 22 – 23 GENNAIO 2025
Il 22 – 23 Gennaio si svolgeranno IN VIA TELEMATICA le elezioni RSU in FIBERCOP. Finalmente dopo tantissimo tempo avremo di nuovo la possibilità di eleggere i delegati e le delegate che rappresenteranno gli interessi dei lavoratori e lavoratrici in tutte le regioni e nel coordinamento nazionale RSU. comunicato

Veneto
PERMESSI A RECUPERO GRAZIE A SNATER VENETO RIPRISTINATI PER TUTTI
Il comunicato sui Permessi a Recupero del 21 novembre 24 iniziava così: C'è voluto un anno ma SNATER Veneto HA FATTO GIUSTIZIA (www.snaterveneto.it). Al lavoratore a cui un anno prima erano state sottratte illegittimamente in busta paga le 7h e 38 di permesso a recupero è stato restituito il maltolto (grazie al nostro intervento in ITL). comunicato

Friuli Venezia Giulia
LAVORATORI (FIBERCOP & TIM) I PROSSIMI WORKING POOR?
Che tu sia FiberCop o TIM, non serve aggiungere altro. GUARDA LE TABELLE. Abbiamo avuto il peggio della politica, il peggio della finanza, il peggio dei capitani coraggiosi, e ci è toccato anche il peggio del mondo confederale. comunicato


giovedi 09 gennaio 2025


DIFFIDA E QUERELA PER COMUNICATI DIFFAMATORI NEI CONFRONTI DI CISAL COMUNICAZIONE
CISAL Comunicazione informa tutte le lavoratrici e i lavoratori che, a seguito della diffusione di comunicati dal contenuto gravemente diffamatorio e offensivo nei confronti della nostra Organizzazione Sindacale, si è provvedutoa intraprendere tutte le azioni necessarie per la tutela del buon nome e dell'integrità della nostra rappresentanza. comunicato


ELEZIONI RSU IN FIBERCOP: LA REALTÀ OLTRE LA RETORICA E OLTRE LA PROPAGANDA...
In questi giorni siamo oggetto di attacchi. Ancora una volta assistiamo al goffo spettacolo di chi, incapace di produrre risultati concreti, si rifugia nella propaganda priva di sostanza, strumentalizzando tutto e tutti. comunicato


LETTERE ASSEGNAZIONE DI "ESPERTO PES" PER LAVORI ELETTRICI FUORI TENSIONE IRREGOLARI: PRESTARE ATTENZIONE!
In questi giorni diversi lavoratori Fibercop stanno ricevendo da parte dei responsabili delle lettere aventi ad oggetto il "riconoscimento di condizione di sicurezza di Persona Esperta (PES) per l'esecuzione di lavori elettrici fuori tensione, in prossimità ed in tensione fino a sistemi di categoria I". comunicato


domenica 05 gennaio 2025

dagospia
DAGOREPORT – SULL'EVENTUALE NUOVO SPEZZATINO DI TIM (SEPARARE CONSUMER E ENTERPRISE) SI DIMENTICA UN DETTAGLIO MICA DA POCO, ANZI DUE, COLLEGATI. IL PRIMO È CHE ANCORA BALLA UN'OFFERTA DEL FONDO BRITANNICO CVC SUL 23,75% DI TIM ATTUALMENTE IN MANO A VIVENDI. UN'OPERAZIONE IN STANDBY (ECCO IL SECONDO DETTAGLIO), IN ATTESA DEL RICORSO DI BOLLORÈ ALLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA SULLA CESSIONE DELLA RETE A KKR – SE VINCESSERO I FRANCESI, IL VALORE DEI TITOLI TIM SCHIZZEREBBE VERSO L'ALTO. VICEVERSA, UNA SCONFITTA…
Tim ci ha preso gusto, con lo spezzatino. Dopo la cessione della rete, svenduta agli americani di Kkr, si intensificano le voci di una nuova "societarizzazione": l'obiettivo finale sarebbe quello di separare le attività consumer (la "normale" telefonia fornita agli utenti, che vale 7 miliardi) da quelle enterprise, dedicate alle aziende e alle grandi società (che aggiungono alla connettività servizi cloud, di cybersecurity e data center, e valgono 4 miliardi). articolo

dagospia
DAGOREPORT – AVVISATE IL GOVERNO MELONI: I GRANDI FONDI INTERNAZIONALI SONO SULLA SOGLIA PER USCIRE DAI LORO INVESTIMENTI MILIARDARI IN ITALIA - I VARI BLACKSTONE, KKR, MACQUARIE, BLACKROCK, CHE ALL'INIZIO AVEVANO INVESTITO IN AZIENDE DI STATO, BANCHE, ASSICURAZIONI, RITENENDO IL GOVERNO DUCIONI STABILE E AFFIDABILE, DOPO APPENA DUE ANNI SI SONO ACCORTI DI AVER BUSCATO UNA SOLENNE FREGATURA - DAL DECRETO CAPITALI AD AUTOSTRADE, DALLA RETE UNICA ALLE BANCHE, E' IN ATTO UN BRACCIO DI FERRO CON NOTEVOLI TENSIONI TRA I "POTERI FORTI" DELLA FINANZA MONDIALE E QUEL GRUPPO DI SCAPPATI DI CASA CHE FA IL BELLO E IL CATTIVO TEMPO A PALAZZO CHIGI, IGNORANDO I TAPINI DEL MANGANELLO, COSA ASPETTA LORO NELL'ANNO DI GRAZIA 2025...
[...] Se Aspi piange, la Rete Unica non ride. Il fondo americano Kkr, che gestisce oggi circa 500 miliardi di patrimonio in 17 paesi, dopo aver sborsato un pacco di miliardi (18,8) acquisendo l'infrastruttura più nevralgica del paese, ora è imbufalito. E non solo per i tanti dindi necessari per acquisire anche quel casino alla fibra di Open Fiber, dove Kkr punta invece a farla fallire prendendola a costo zero. articolo

corrierecomunicazioni
RETE UNICA FIBERCOP-OPEN FIBER E BREAK UP DI TIM: PARTE IL CONTO ALLA ROVESCIA?
Il presidente di Cdp Gorno Tempini: "Ci sono le condizioni". Ma bisognerebbe chiudere l'operazione entro il 2026. Intanto i riflettori 2025 sono puntati sull'ipotesi di uno spezzatino della società guidata da Labriola: Iliad potrebbe puntare su Consumer, per Enterprise fusione con Maticmind. articolo

milanofinanza
ANTITRUST, APERTA ISTRUTTORIA SUL MASTER SERVICE AGREEMENT TRA TIM E FIBERCOP. DECISIONE NEL GENNAIO 2026
Troppa lunga l'esclusiva concessa a Tim, tendenzialmente di 30 anni e problemi sulla clausola degli sconti a volume. Lo si legge nel bollettino settimanale dell'Autorità articolo


ASSOCONTACT ESCE DAL CONTRATTO DELLE TLC e LA CISAL da BRAVO SINDACATO FIRMA IL CONTRATTO CAPESTRO!
Le ultime fasi della trattativa per il Rinnovo del CCNL delle TLC ha visto il definitivo abbandono di ASSOCONTAT, il sindacato delle imprese di CALL CENTER o sarebbe meglio dire CONTACT CENTER… quelle che lavorano in appalto di appalto per imprese pubbliche e private… comunicato


LA "ARRESA" DEI CONTI
Contratto metalmeccanici 2021/2023:
Nel mese di giugno di ciascun anno di vigenza del CCNL, i minimi contrattuali per livello saranno adeguati sulla base della dinamica inflattiva consuntivata all'anno precedente e misurata con l'IPCA al netto degli energetici importati così come fornito dall'ISTAT applicata ai minimi stessi.
Contratto Telecomunicazioni 2020/2022:
Ultimo aumento di 20 euro ottobre '22 comunicato


FIBERCOP - ELEZIONI RSU 2025
Dopo un anno di silenzio e una separazione che assomiglia sempre più ad un FLOP, in FIBERCOP si voterà per l'elezione dei delegati e delle delegate RSU/RLS il 22 e 23 GENNAIO 2025. comunicato


mercoledi 18 dicembre 2024

FIBERCOP CONVOCA IN VIDEOCONFERENZA LE RSU E LE O.S.
ore 15:00

Concluso l'incontro su:
"Giornate di chiusura collettiva 2025 per i reparti NON operativi"

vedi l'informativa lavoro agile [jpg]

L'incontro non prevedeva accordo o sottoscrizione ma semplice informativa in quanto già derivante dall'accordo del 9 gennaio 2019


martedi 26 novembre 2024

TIM CONVOCA IN VIDEOCONFERENZA LE RSU E LE O.S.
ore 11:00
con ordine del giorno:

• Smonetizzazione festività nazionale 8 dicembre 2024.

ultimo aggiornamento ore 14:30 informati

Statistiche web

CONTROCOMUNICANDO
Aggrega notizie e articoli già di pubblico dominio nella rete. L'aggregamento delle notizie è svolto in modo autonomo da controcomunicando,
sono gradite segnalazioni corredate di link e/o allegati di materiale di interesse
No Copyright © 2025 - controcomunicando.net - No Rights Reserved.


Il sito non ha archivio in quanto linka e pubblica solo per un ristretto periodo temporale.
Comunicati, articoli e scritti, video-audio, marchi e loghi appartengono ai rispettivi autori e proprietari che se ne assumono tutte le responsabilità
.