Condivisione del punto 12 del: "Diritto alla Espressione" del programma del Partito Pirata: Il Partito dei Pirati intende pretendere il riconoscimento concreto del diritto del cittadino alla libertà di espressione, già più volte enunciato nelle Costituzioni Italiana ed Europea ed ancora largamente negato proprio ad opera di quei Governi che dovrebbero garantirlo. In particolare, il Partito dei Pirati intende chiedere la modifica della legislazione esistente in fatto di attività giornalistica in modo da liberare la figura emergente del blogger dai vincoli che erano stati pensati per i giornalisti professionisti. Chi parla a proprio nome, od a nome di una associazione di qualunque tipo, e non a nome di un giornale, deve essere libero di dire ciò che vuole, nel modo e nei tempi che ritiene più opportuni. L'unico limite accettabile a questo diritto è quello rappresentato dal reato di diffamazione e dall'offesa personale.
             

venerdi 25 aprile 2025
ultimo aggiornamento venerdi ore 14:00

venerdi 25 aprile 2025

corrierecomunicazioni
PIETRO LABRIOLA DESIGNATO PRESIDENTE DI ASSTEL
Il Consiglio generale ha scelto l'amministratore delegato di Tim per guidare l'associazione nel biennio 2025-2027. La palla passa all'Assemblea, convocata per il 17 giugno, che dovrà dare il via libera definitivo. [articolo]

milanofinanza
FIBERCOP, MASSIMO SARMI CONFERMATO AMMINISTRATORE DELEGATO FINO A MAGGIO 2027. RESTERA' ANCHE PRESIDENTE.
Non ci sarà quindi un sostituto di Luigi Ferraris, dimessosi a gennaio. Nel primo trimestre 2025 raggiunti gli obiettivi prefissati. [articolo]

ilsole24ore
TLC, PACCHETTO DI AIUTI GOVERNATIVI AL SETTORE DA CIRCA 600 MILIONI
Voucher a pmi e cittadini, e aiuti per l'adozione delle tecnologie emergenti - Labriola, ceo di Tim, ha definito il comparto «un malato terminale» [articolo]


INCONTRO MIMIT/MDL SETTORE TELECOMUNICAZIONI
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l'incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil ed i vertici di Asstel, l'associazione datoriale che rappresenta le aziende del comparto. [comunicato]

Fibercop
FIBERCOP: LAVORO AGILE: UN PESANTE PASSO INDIETRO INDIETRO TUTTA 2 – IL RITORNO DELL'OCCHIO DEL PADRONE, INGRASSA IL CAVALLO
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile.[comunicato]

Fibercop
FIBERCOP: LAVORO AGILE... RITORNO AL PASSATO
Se la delegazione aziendale di TIM, nel corso dell'incontro della scorsa settimana, aveva esplicitamente menzionato la venuta meno di un rapporto fiduciario tra azienda e lavoratori/trici come giustificazione per il ritorno al lavoro in presenza per 4 giorni a settimana nel nuovo modello di lavoro agile, in FIBERCOP la delegazione, riproponendo lo stesso modello, ha semplicemente accennato a velocità dei cambiamenti aziendali, necessità di una maggiore sinergia nei team di lavoro e valorizzazioni personali. [comunicato]

Tim
ORARI 119–187–191: I DIRITTI DELL PART-TIME
TIM ha annunciato che dal 5 maggio 2025 cambierà gli orari ai lavoratori e alle lavoratrici del 119 -187 – 191. In particolare il caso dei Part–Time. [comunicato]


CONTRATTO: NIENTE RINNOVO, LAVORIAMO SEMPRE NEL MASSIMO RISPETTO DELLE REGOLE ...LE CAPRE CONTINUINO PURE A LECCARE
Il 31/12/2022 è scaduto il contratto del settore telecomunicazioni. La triade confederale ha presentato la piattaforma per il rinnovo dopo ben un anno dalla scadenza! I motivi del ritardo sono evidenti: fare un favore alle aziende in epoca di alta inflazione! [comunicato]


…. CONTINUA LA LIBERAZIONE! UN'ALTRA VITTORIA PER UN LAVORATORE CHE OTTIENE IL 5° LIVELLO!
Un tecnico Fibercop ex TIM di Firenze conquista il 5° Livello vincendo la causa in tribunale con di arretrati dal 2011! [comunicato]


mercoledi 16 aprile 2025

FIBERCOP CONVOCA IN VIDEOCONFERENZA LE RSU E LE O.S. ore 10:00

con ordine del giorno:
• lavoro agile

ultimo aggiornamento ore 16.15 [informati]


Tim
AVVIO PROCEDURE DI RAFFREDDAMENTO PER TURNISTICHE 187-119-191
(...) Con la presente si intendono avviare le procedure di legge per la proclamazione dello stato di agitazione e le iniziative di sciopero a sostegno della vertenza in oggetto, per tutti i lavoratori dei settori del Customer Services Consumer e Small Tim e Tcc. [infomativa]


ORGANISMO DI CONSULTAZIONE SUL "PREMIO DI RISULTATO" GRUPPO TIM E PRIMO SEMESTRE FIBERCOP
In data 14 Aprile 2025 le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTel-CISL UILCOM-UIL si sono incontrate con la direzione aziendale di TIM e delle aziende del GRUPPO per dare luogo alla verifica relativa ai dati di consuntivo sull'andamento degli indicatori e degli obiettivi relativi all'anno 2024, in base all'Accordo sul premio Di Risultato (PDR), sottoscritto dalle organizzazioni sindacali confederali il 18 luglio 2019. [comunicato] [importi]


minisito in versione
MOBILE

AGENDA

aprile
Non ci sono appuntamenti

SCIOPERI - MANIFESTAZIONI
IN CORSO
(segnalati alla redazione)

dal 22 aprile al 21 maggio 2025
Tim
NAZIONALE con articolazioni varie per reparto [info]


dal 22 aprile al 21 maggio 2025
Fibercop
NAZIONALE con articolazioni varie per reparto [info]




 

Tim
TIM, INDIETRO TUTTA!!
Questo il titolo che vogliamo dare all'incontro avuto venerdì 11 aprile con Tim, tutte le Rsu e le Segreterie Nazionali Confederali, parafrasando una ironica trasmissione degli anni 80, peccato che quanto accaduto non abbia nulla di ironico ma sia la triste realtà. [comunicato]

Tim
TIM: RIORGANIZZAZIONE 119-187-191 e LAVORO AGILE: PROPOSTE IRRICEVIBILI!
Lo scorso 11 aprile Tim ha convocato tutte le RSU elette nelle ultime elezioni di marzo per affrontare il tema delle nuove matrici del Customer Care dei reparti 119-187-191, nell'ambito della riorganizzazione aziendale di internalizzazione dei volumi di traffico fino ad ora gestiti in outsourcers da contact center esterni. [comunicato]

Tim
INCONTRO RSU E AZIENDA TIM
Venerdì 11 aprile si è tenuto l'incontro tra la direzione Tim e le Rsu (molte delle quali di nuova nomina). Già dai toni iniziali si è capito quale fosse l'aria… [comunicato]

Tim
TIM: LA FIDUCIA NON C'È, I RISULTATI SÌ… MA LA SOLIDARIETÀ?
Il grande arcano sul nuovo modello di Lavoro Agile annunciato per l'incontro sindacale del 14 aprile si è palesato! [comunicato]

Tim
VECCHI TURNI AL 119/187/191
Iniziano malissimo le nuove relazioni sindacali: Le NUOVE RSU vengono convocate per "l'illustrazione dei nuovi turni 119-187-191" mentre al momento della presentazione l'Azienda comunica che ci troviamo di fronte ad un ESAME CONGIUNTO che secondo l'articolo 26 del CCNL può chiudersi negativamente senza obbligo di accordo. [comunicato]


venerdi 11 aprile 2025



TIM CONVOCA IN VIDEOCONFERENZA LE RSU E LE O.S.
ore 10:30

con ordine del giorno:

• Illustrazione nuova turnistica in ambito 187, 119 e 191
• Comunicazione sul tema lavoro agile

ultimo aggiornamento ore 20.15 [informati]


TIM
Temporaneamente sospesa la solidarietà a 52 lavoratori, impegnati sul back office di Assilt, per permettere lo smaltimento delle richieste di rimborso degli assistiti

FIBERCOP
INCONTRO CON ORGANISMO DI CONSULTAZIONE SUL "PREMIO DI RISULTATO"
In data 8 Aprile 2025 le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL si sono incontrate con la direzione aziendale di Fibercop per dare luogo alla verifica relativa ai dati di consuntivo sull'andamento degli indicatori e degli obiettivi inerenti al secondo semestre del 2024 in base all'accordo sul Premio Di Risultato (PDR) sottoscritto dalle ORGANIZZAZIONI SINDACALI CONFEDERALI il 26 settembre 2024. [comunicato]


LO SCIOPERO DELLE TLC DEL 31 MARZO E' STATO UN SUCCESSO, ORA SI RIAPRA LA TRATTATIVA!
Decine di presidi in tutta Italia ampiamente partecipati. Buona adesione media allo sciopero con punte, soprattutto nei customer in outsourcing, di adesioni ottime. [comunicato]


venerdi 04 aprile 2025

dagospia
LA RESA DI BOLLORÉ: CON IL DISIMPEGNO DA TIM, VIVENDI ACCANTONA ANCHE LA BATTAGLIA LEGALE CONTRO TELECOM – L'ACCORDO STIPULATO TRA I FRANCESI E POSTE PREVEDE ANCHE LA RINUNCIA AL RICORSO IN APPELLO SULLA CAUSA PER LA CESSIONE DELLA RETE. VIVENDI, CHE RESTA AL 2,51%, NON AVRÀ UN POSTO NEL BOARD DI TIM. DOVE DOVREBBERO ARRIVARE UN PAIO DI RAPPRESENTANTI DI POSTE (MA NON LA MAGGIORANZA, ALTRIMENTI DOVREBBE CONSOLIDARE I CONTI DI TIM IN BILANCIO): GIUSEPPE LASCO, DG DEL GRUPPO ARTEFICE DELL'OPERAZIONE, E UN'ALTRA FIGURA DI RACCORDO, COME POTREBBE ESSERE GIOVANNI GORNO TEMPINI, PRESIDENTE DI CDP…
Un ingresso morbido negli organi sociali, ma con rappresentanti forti e in grado di dare un indirizzo al nuovo corso della Tim tornata sotto il controllo di un socio italiano e statale. [articolo]

dagospia
CERTE AZIENDE FANNO DEI GIRI IMMENSI POI RITORNANO (ALLO STATO) – LA PARABOLA IN DECLINO DI TELECOM, DALLA PRIVATIZZAZIONE DEL 1997 BY PRODI-CIAMPI AL RITORNO NELL'ORBITA PUBBLICA GRAZIE A POSTE – NEL 1997 ERA LA SESTA SOCIETÀ DI TLC AL MONDO, CON POCHI DEBITI E IMPORTANTI FLUSSI DI CASSA. TRA "CAPITANI CORAGGIOSI", SCALATE TENTATE E FALLITE E SCORPORO DELLA RETE, CIÒ CHE RESTA DI TIM ORMAI VALE MENO DI 7 MILIARDI...
Dopo 28 anni la ex Telecom Italia torna a essere controllata dallo Stato. [articolo]

dagospia
LA RESA DI BOLLORÉ: CON IL DISIMPEGNO DA TIM, VIVENDI ACCANTONA ANCHE LA BATTAGLIA LEGALE CONTRO TELECOM – L'ACCORDO STIPULATO TRA I FRANCESI E POSTE PREVEDE ANCHE LA RINUNCIA AL RICORSO IN APPELLO SULLA CAUSA PER LA CESSIONE DELLA RETE. VIVENDI, CHE RESTA AL 2,51%, NON AVRÀ UN POSTO NEL BOARD DI TIM. DOVE DOVREBBERO ARRIVARE UN PAIO DI RAPPRESENTANTI DI POSTE (MA NON LA MAGGIORANZA, ALTRIMENTI DOVREBBE CONSOLIDARE I CONTI DI TIM IN BILANCIO): GIUSEPPE LASCO, DG DEL GRUPPO ARTEFICE DELL'OPERAZIONE, E UN'ALTRA FIGURA DI RACCORDO, COME POTREBBE ESSERE GIOVANNI GORNO TEMPINI, PRESIDENTE DI CDP…
Un ingresso morbido negli organi sociali, ma con rappresentanti forti e in grado di dare un indirizzo al nuovo corso della Tim tornata sotto il controllo di un socio italiano e statale. [articolo]

dagospia
L’OPERAZIONE POSTE-TIM CONVIENE A TUTTI: LA SOCIETÀ GUIDATA DA MATTEO DEL FANTE PUÒ CREARE SINERGIE CON “POSTEMOBILE” E SOPRATTUTTO LA PARTE BUSINESS DI TELECOM. LA QUALE POTRÀ APPROFITTARE DEI 45 MILIONI DI CLIENTI DI POSTE (E DELLA CAPILLARITÀ DEGLI UFFICI POSTALI IN QUASI TUTTI I COMUNI D’ITALIA) – ABBANDONATO UN FRANCESE, NE ARRIVA UN ALTRO: PRESTO SI APRIRANNO LE INTERLOCUZIONI CON ILIAD…
Digitale, servizi, cloud, senza dimenticare l'energia e l'entertainment. Si delineano le prime linee chiave dopo la salita di Poste Italiane in Tim fino al 24,81%, quota che vale la palma di primo azionista del gruppo telefonico italiano. [articolo]

corrierecomunicazioni
RETE UNICA AL VAGLIO DEL GOVERNO: SUL TAVOLO IL REBUS AREE NERE
Dopo le interlocuzioni informali aperte con la Ue, in occasione dell'ultimo Ecofin, il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti starebbe per esaminare progetto che vede coinvolte FiberCop e Open Fiber. Gli analisti: "Beneficio per Tim". Ecco le ipotesi al vaglio. [articolo]


SCIOPERO MANCATO RINNOVO CCNL TLC. ADESIONI OLTRE IL 70%
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l'inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio. [comunicato]


CCNL: PER COSA SCIOPERARE…
All'indomani della tornata elettorale in molte delle grandi aziende del settore si torna FINALMENTE a parlare della trattativa (che non c'è) sul rinnovo contrattuale. [comunicato]


SENZA ALIBI
La lotta (delle(e quindi lo sciopero) è storicamente alla base delle principali conquisteconquiste della nostra società, però occorre che questa abbia cheabbia i requisiti minimi di efficacia e utilità. Occorre quindi che sia tempestiva, partecipata, crei danno e si ponga obiettivi chiari. [comunicato]


GLI STRAORDINARI VANNO SEMPRE PAGATI, ANCHE SE NON SONO STATI AUTORIZZATI, ECCO PERCHE': SENTENZA DELLA CASSAZIONE
Il tempo eccedente l'orario ordinario di lavoro va sempre retribuito? Vediamo cosa dice la legge e qual è l'orientamento della Cassazione.In difetto di disciplina collettiva applicabile, il ricorso allo straordinario è ammesso per un periodo non superiore a 250 ore annue. [comunicato]


SOVRAMINIMI:CADE ANCHE L'ULTIMO GIUDICE!
Ad inizio marzo il Tribunale di Milano ha stabilito che l'azienda non poteva assorbire il sovraminimo individuale - AM a 2 gruppi di lavoratori TIM/Fibercop – in occasione degli aumenti contrattuali del CCNL nel 2018. [comunicato]


venerdi 21 marzo 2025

dagospia
LABRIOLA HA UNA "RACCOMANDATA" PER ILIAD – PER ALLISCIARSI IL GRUPPO FRANCESE, L'AD DI TIM SBOLOGNA POSTE, APPENA ENTRATA NEL CAPITALE DELL'EX TELECOM CON IL 9,81% (RILEVATO DA CDP): "UN ACCORDO CON ILIAD HA CARATTERISTICHE INDUSTRIALI, CON POSTE NON C'È UN CONSOLIDAMENTO TRA OPERATORI". MAGARI AVRÀ SAPUTO CHE, UNA VOLTA ENTRATA POSTE IN TIM, IN POCHE SETTIMANE LO BUTTANO FUORI, MENTRE IL GRUPPO DI XAVIER NIEL GARANTISCE IL POSTO…
La cura per il settore delle telco europeo è il consolidamento, ha detto Pietro Labriola. «Prima di creare campioni europei dobbiamo però creare campioni nazionali», ha precisato l'ad di Tim, nel cui capitale è da poco entrata Poste con il 9,81%. «Ho sempre detto che per il consolidamento i partner ideali erano Iliad e Poste», ha aggiunto. [articolo]

ilsole24ore
TLC: LABRIOLA (TIM), SETTORE E' MALATO TERMINALE, DIFFICOLTA' A TROVARE INVESTITORI
E' il momento di agire: "The time is now" (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 17 mar - Il settore delle tlc e' "un malato allo stadio terminale, ne stiamo discutendo da tempo, siamo un settore che brucia cassa, e non e' che la bruciamo da poco, oggi ho difficolta' ad andare all'estero e a trovare investitori che mettano soldi nelle tlc in Europa", con l'unica eccezione di Deutsche Telekom. [articolo]

lettera43
FIBERCOP, CHI E' IL FAVORITO PER LA POLTRONA DI AD

Da quando Luigi Ferraris ha lasciato sbattendo la porta, le deleghe sono ad interim nelle mani del presidente Sarmi. Ora però si vocifera dell'arrivo di un nuovo capo azienda. Tra i nomi più gettonati c'è quello un manager con un passato in Enel e che piace a Fratelli d'Italia... [articolo]

ELEZIONI RSU TIM 17-18 MARZO 2025
Votanti 10.246 (80,5%)

Slc-Cgil 3.159 30,83%
Uilcom-Uil 2.504 24,44%
Fistel-Cisl 2.157 21,05%
Ugl-Tlc 1.035 10,10%
Snater 821 8,01%
Cobas 447 4,36%
Cisal 105 1,02%


IL 31 MARZO SCIOPERO INTERO TURNO PROCLAMATO SA SLC-CGIL, FISTEL.CISL E UILCOM-UIL
Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai da oltre 2 anni, è in una fase di stallo dallo scorso dicembre. Se la discussione sulla parte normativa è stata molto accesa ma al contempo proficua, trovando una sintesi su quasi tutti i punti oggetto di confronto, relativamente alla parte economica, l'atteggiamento di alcune aziende capofila delle Telco ha determinato una incomprensibile fase di stallo. [comunicato]

FIBERCOP
RIORGANIZZAZIONE AZIENDALE
In questi giorni le Rsu, con le proprie strutture sindacali territoriali, stanno partecipando a specifici incontri con le Direzioni territoriali HR di Fibercop per discutere la manovra riorganizzativa aziendale delle AOA, ufficializzata dall'azienda attraverso i numerosi ordini di servizio del 7 marzo scorso, ma purtroppo già largamente anticipata nelle settimane precedenti da loquaci responsabili di linea che... [comunicato]

FIBERCOP - Lazio
RIORGANIZZAZIONE IN FIBERCOP INCONTRO RSU LAZIO
Dopo la pubblicazione degli ODS negli ultimi giorni l'Azienda ha convocato le RSU territoriali per esporre la nuova organizzazione di OA. L'11 MARZO si è svolto l'incontro anche nel LAZIO dove hanno partecipato le nostre nuove RSU. [comunicato]

Statistiche web

CONTROCOMUNICANDO
Aggrega notizie e articoli già di pubblico dominio nella rete. L'aggregamento delle notizie è svolto in modo autonomo da controcomunicando,
sono gradite segnalazioni corredate di link e/o allegati di materiale di interesse
No Copyright © 2025 - controcomunicando.net - No Rights Reserved.


Il sito non ha archivio in quanto linka e pubblica solo per un ristretto periodo temporale.
Comunicati, articoli e scritti, video-audio, marchi e loghi appartengono ai rispettivi autori e proprietari che se ne assumono tutte le responsabilità
.