Condivisione del punto 12 del: "Diritto alla Espressione" del programma del Partito Pirata: Il Partito dei Pirati intende pretendere il riconoscimento concreto del diritto del cittadino alla libertà di espressione, già più volte enunciato nelle Costituzioni Italiana ed Europea ed ancora largamente negato proprio ad opera di quei Governi che dovrebbero garantirlo. In particolare, il Partito dei Pirati intende chiedere la modifica della legislazione esistente in fatto di attività giornalistica in modo da liberare la figura emergente del blogger dai vincoli che erano stati pensati per i giornalisti professionisti. Chi parla a proprio nome, od a nome di una associazione di qualunque tipo, e non a nome di un giornale, deve essere libero di dire ciò che vuole, nel modo e nei tempi che ritiene più opportuni. L'unico limite accettabile a questo diritto è quello rappresentato dal reato di diffamazione e dall'offesa personale.
informazionefiscale ISOPENSIONE, LA LEGGE DI BILANCIO 2021 PROROGA LO SCIVOLO DI 7 ANNI FINO AL 2023
Isopensione con scivolo a 7 anni prorogata sino al 2023 dalla Legge Bilancio 2021. Si tratta dello strumento introdotto dalla legge Fornero che permette ai dipendenti del settore privato di andare in pensione anticipatamente. Senza la proroga l'anticipo dell'età pensionabile sarebbe tornato ad essere nella misura originaria dei soli 4 anni. articolo
fanpage COVID, GOVERNO HA PROROGATO LO STATO D'EMERGENZA FINO AL 30 APRILE: COSA VUOL DIRE E COSA COMPORTA
Il Consiglio dei ministri che si è tenuto ieri sera non solo ha approvato le nuove norme anti-Covid, ma ha anche prorogato lo stato d'emergenza per il Coronavirus fino al 30 aprile (la precedente scadenza era quella del 31 gennaio), così come consigliato dal Comitato tecnico scientifico. Vediamo cosa significa e cosa comporta questa proroga. articolo
SCIOGLIMENTO RISERVA AD ESITO DELLE VOTAZIONI SUL RINNOVO DEL
CCNL TLC
Dopo una fase di assemblee capillari nelle quali sono intervenute circa 30000 lavoratrici e lavoratori
del settore, le Segreterie Nazionali sciolgono positivamente la riserva a fronte di un voto favorevole
al 95%. informati
RICHIESTA INCONTRO SU LAVORO DA PROPRIO DOMICILIO
In data odierna (11.1.2021)
le RSU SNATER del coordinamento nazionale,
vista la proroga dello stato d'emergenza,
hanno richiesto un incontro all'azienda per la
riapertura della trattativa sul
Lavoro dal Proprio Domicilio per l'esame
complessivo di tutta la situazione.
Le RSU SNATER coordinamento nazionale
NOOVLE… DOPO Il CAOS, IL VUOTO
Per il personale TIM transitato in NOOVLE l'anno nuovo è iniziato con il VUOTO GESTIONALE,
che si somma in questi giorni alle incertezze legate all' ESTERNALIZZAZIONE.
Assenza di comunicazioni, assenza di riferimenti sulla gestione della prestazione lavorativa,
disabilitazione dell'accesso a tutti gli strumenti per la comunicazione di assenze, presenze,
prestazioni (ESS, CC Team). comunicato
Progettisti di Rete LETTERA APERTA AD AMMINISTRATORE DELEGATO E RELAZIONI INDUSTRIALI TIM SPA
Buongiorno,
Siamo un gruppo di colleghi progettisti di rete facenti parte del Comitato Nazionale Progettisti di rete
TIM.
Siamo fieri di far parte di questa grande azienda e di una famiglia, i cui i vari componenti, collaborando
tra di loro e crescendo sia come persone che come lavoratori, hanno connesso l'intero Paese. informati
Veneto EMERGENZA CORONAVIRUS
RIUNIONI RLS DI AGGIORNAMENTO SITUAZIONE
Nella giornata di ieri si è tenuta una riunione di aggiornamento tra RLS e gli addetti di HSE di TIM sull'emergenza Covid-19.
Nel corso della riunione l'azienda ci ha comunicato quanto segue: comunicato
Veneto INCONTRO RLS CON HSE
Dopo ripetute e formali richieste dei RLS Snater (11 e 18 novembre nei Focus con HSE e 2 dicembre mail formale) oggi il servizio HSE preposto alla sicurezza dei lavoratori, ha annunciato che entro il 22 gennaio p.v. verranno aperti i seguenti Refettori (riscaldati, attrezzati e regolamentati secondo norme Anti Covid): comunicato
Friuli Venezia Giulia LA BRILLANTE STRATEGIA DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI DI TIM… FINGERSI MORTI!
In data 5 gennaio 2021 la segreteria regionale di SNATER, unitamente alle proprie RSU, aveva inviato una richiesta alla competente funzione di HR per le relazioni industriali per un incontro urgente che potesse chiarire gli intendimenti aziendali su eventuali chiusure di sedi sul territorio regionale, nonché sulla sede di rientro in servizio per il personale che non avesse intenzione di aderire alle nuove modalità di c.d. "lavoro agile". comunicato
Calabria IL LAVORO E I DIRITTI DEL LAVORATORE
POCHI DIRITTI E TANTI ROVESCI
Quando si entra nel mondo del lavoro ai lavoratori devono essere riconosciuti dei diritti. I diritti più importanti riconosciuti ai lavoratori sono quelli della retribuzione, della durata massima della giornata lavorativa (fissata dalla legge e non dal datore di lavoro), del riposo settimanale e delle ferie annue retribuite. comunicato
Puglia SOTTOSCRIZIONE ADESIONE
"CONTRATTI INDIVIDUALI" LAVORO AGILE 2021
(fase transitoria e fase sperimentale)" PER I LAVORATORI INTERESSATI
Dopo attenta lettura dei due contratti in oggetto e consultazione con i nostri legali, abbiamo appurato che in questi non si evidenziano contrazioni di eventuali diritti/tutele, né particolari ricadute negative per i lavoratori interessati rispetto all'organizzazione del lavoro precedentemente tenuta. comunicato
Marche INCONTRO RSU-RI PER IL LAVORO AGILE
È appena terminato l'incontro in oggetto da noi richiesto. Su nostre richieste i responsabili aziendali hanno detto che le Marche non sono interessate dal "piano chiusura sedi" e non saranno interessate dal progetto " desk-sharing = condivisione della scrivania". comunicato
mercoledi 06 gennaio 2021
corriere comunicazioni MILLEPROROGHE: DALLA FIBRA OTTICA ALLO SMART WORKING, ECCO TUTTE LE NOVITA'
Confermate molte misure per favorire la digitalizzazione, ma slittano i termini per quelle legate alle vendite online su piattaforme digitali, ai registratori telematici e alla lotteria degli scontrini. articolo
corrierequotidiano SMART WORKING, MA DOPO LA PANDEMIA IL LAVORO SARÀ DAVVERO AGILE?
Lo abbiamo pensato in tanti. Serviva una pandemia, con i suoi morti, e tutto il resto. Se ne parlava da almeno trenta anni. Da quando furono sviluppate le prime pionieristiche iniziative di Telecom Italia, di IBM e di alcune altre aziende, disponibili ad esplorare e ad innovare, aiutate da alcuni studiosi. articolo
dagospia VIDEO! IL NUOVO SPOT DI TIM CON MINA PER I 100 ANNI DI TELEFONO IN ITALIA: "QUESTA È LA STORIA DI UN'IDEA E DI CHI TROVÒ LA STRADA PER FARNE UNA REALTÀ" – LA TIGRE DI CREMONA REINTERPRETA LA CANZONE "THIS IS ME" (ACRONIMO DI TIM) DEL MUSICAL "THE GREATEST SHOWMAN" – IL VIDEO È STATO DIRETTO DA LUCA JOSI: "È IL RACCONTO DI UNA RIVOLUZIONE CHE HA CAMBIATO L'ESISTENZA DELLE PERSONE. E NOI VOGLIAMO CELEBRARLA IN MODO LEGGERO PER AIUTARE AD AMMORBIDIRE LA RUVIDITÀ DEL PRESENTE"
Mina canta sulle note di un musical: «Questa è la storia di un'idea e di chi trovò la strada per farne una realtà. Seppure noi siamo lontani ci fa sentire più vicini e meno soli noi». articolo
25 MILA GRAZIE?
In uno spasmo di sinceRITà alcuni sindacalisti hanno rivelato nelle recenti assemblee sul CCNL
che nelIa TIM sono presenti ben 25 mila Aumenti al Merito... comunicato
PERCHE' TIM VUOLE LA MIA FIRMA DIGITALE?
In questi giorni i lavoratori di TIM hanno ricevuto un'email aziendale avente ad oggetto "Al via la
campagna di adesione al servizio di Firma Elettronica Avanzata per la formazione TIM Academy".
In pratica con tale comunicazione l'azienda chiede al lavoratore di aderire – entro il 20 gennaio 2021 - ad
un sistema di firma digitale per certificare la sua partecipazione ai corsi di formazione (TIM Academy): comunicato
PER NON LAVORARE I FESTIVI 2021
Come noto nei Festivi i1 lavoraiore, anche turnista, ha diritto per la legge n. 260/1 949,
ribadito da varie sentenze, ad usufruire dei Festivi: comunicato
Emilia Romagna 6 GENNAIO: EPIFANIA O BEFANA?
EPIFANIA nella liturgia cattolica: il 6 gennaio si celebra la
manifestazione del Signore attraverso il segno rivelatore
deii'adorazi0ne dei Magi a Betlemme che portano i doni a Gesù
Bambino.
BEFANA nella tradizione italiana: nelle comunita rurali in
Italia si festeggiava in questo periodo la chiusura del ciclo
stagionale legato all'agricoltura. comunicato
Marche ANNO NUOVO – VECCHIE CONTRADDIZIONI – NIENTE DI NUOVO
Care colleghi, cari colleghi, i Mister EXCEL dell'azienda (ormai il rapporto con chi lavora è 5 a 1) colpiscono ancora: comunicato
Lazio INCONTRO RSU LAZIO – AZIENDA 17 DICEMBRE
Il 17 Dicembre l'Azienda ha incontrato le RSU LAZIO per affrontare una serie di argomenti
all'ODG: comunicato
dagospia SE GUZZINI SE NE VA PAZIENZA – DOPO LA CAZZATA DETTA DURANTE UN FORUM SULLA PANDEMIA ("LA GENTE È STANCA, SE QUALCUNO MUORE PAZIENZA"), SI È DIMESSO IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA DI MACERATA DOMENICO GUZZINI - AVEVA PROVATO A RIMEDIARE CHIEDENDO SCUSA, MA HA CAPITO CHE DOVEVA FARSI DA PARTE QUANDO È PARTITA UNA PROCEDURA INTERNA CONTRO DI LUI - "CHI MI CONOSCE SA QUANTO PER ME SIANO IMPORTANTI E PRIORITARIE LA SALUTE, LA FAMIGLIA E LE PERSONE". PENSA SE NON LO FOSSERO STATE… articoli
dagospia ANNI DI SBATTIMENTO SULLA RETE UNICA PER POI CONSEGNARE TUTTO IL CUCCUZZARO A BOLLORÉ? IL TESORO HA SMOSSO CDP, OPEN FIBER, ENEL, MA POI RESTA SEMPRE IL DETTAGLIUCCIO DI VIVENDI, CHE HA LA MAGGIORANZA RELATIVA DI TIM, UNA POSIZIONE DI FORZA IN MEDIASET E HA FATTO RICORSO ALL'UE CONTRO L'ITALIA. A MENO DI UN INTERVENTO FINANZIARIO FORTE DELLO STATO O DELLE SUE CONTROLLATE, LA FONDAMENTALE INFRASTRUTTURA TECNOLOGICA ITALIANA SAREBBE TUTTA IN MANO AI FRANCESI (PURE INCAZZATI)
Sulla rete unica il Tesoro ha gettato il cuore oltre l'ostacolo già questa estate, quando ha spinto il memorandum of understanding per fissare le tappe di integrazione tra la rete Telecom e quella di Open Fiber, che alla fine è stato firmato dall'incumbent e da uno solo degli azionisti della sfidante della fibra, Cdp. Enel , l'altro socio paritetico, finora ha nicchiato: si vedrà domani, quando si riunirà il consiglio, se cambierà qualcosa. Ma nel frattempo, operativamente, il progetto di rete unica non ha fatto grandi passi in avanti, perchè in effetti un progetto ancora non c'è. articolo
dal 4 gennaio al 2 febbraio 2021 NAZIONALE
Tutti i settori con varie articolazioni giornaliere. informati
dal 4 gennaio al 2 febbraio 2021 NAZIONALE
Tutti i settori 120' a fine turno, sospensione dello straordinario, reperibilità e tutte le prestazioni aggiuntive informati
dal 01 ottobre 2020 al 28 febbraio 2021 NAZIONALE
Solo reparti non sottoposti alla legge 146/90 (pubblico servizio) con varie articolazioni giornaliere. informati
gennaio 2021 Regioni Scioperi regionali, vari settori con varie modalità. info
gruppo chiuso Dipendenti Tim in lotta
gruppo chiuso Dipendenti Tim
gruppo chiuso Tecnici Tim
gruppo chiuso Cari Servi
gruppo chiuso Telecom Dead Men Walking
WE ARE THE
99 PERCENT!!!
TRIANGOLAZIONI
Non ti fidi ad inviare documentazione tramite email ?
Allora vai su...
firstonline TIM CHIUDE PER OI E ASPETTA ENEL PER LA RETE UNICA
Tim ha completato l'acquisizione della compagnia brasiliana e giovedì aspetta il Cda di Enel che venderà Open Fiber. Al via la collaborazione con Comau per le soluzioni Internet of Things per l'industria. articolo
dagospia SAMBA PA TIM – LA SOCIETÀ ITALIANA DI TELECOMUNICAZIONI SI È AGGIUDICATA LE ATTIVITÀ MOBILI DI "OI" INSIEME A "VIVO-TELEFONICA" E ALLA MESSICANA "CLARO" E DIVENTA IL SECONDO OPERATORE TELEFONICO IN BRASILE – A "TIM BRASIL" SARANNO ASSEGNATI 14,5 MILIONI DI CLIENTI E 7.200 SITI DI ACCESSO MOBILE…
Tim cresce in Brasile. Insieme a Vivo-Telefonica e alla messicana Claro, la società guidata da Luigi Gubitosi si è aggiudicata le attività mobili di Oi, il primo operatore di telefonia fissa e il quarto in assoluto nel Paese sudamericano. Il valore complessivo dell' operazione ammonta a 2,7 miliardi e l' apporto di Tim Brasil è di 1,2 miliardi. articolo
gazzetta di parma BARILLA, PER NATALE 1000 EURO A CIASCUN DIPENDENTE: "GRAZIE PER L'IMPEGNO DURANTE LA PANDEMIA"
In segno di apprezzamento per la dedizione dimostrata nel 2020, il Gruppo Barilla distribuirà un importo totale di 11 milioni di euro ai suoi dipendenti nel mondo. Questo speciale riconoscimento è stato annunciato dal Gruppo Barilla nella serata del 16 dicembre, nel corso dell'evento aziendale di fine anno e si aggiunge ai tradizionali bonus annuali. articolo
ilfattoquotidiano DE LONGHI, BONUS STRAORDINARIO DI FINE ANNO PER I SUOI 10.500 DIPENDENTI: 11 MILIONI DI EURO NELLE BUSTE PAGA
Le ottime performance raggiunte dal "nostro gruppo sono merito dei dipendenti che, nonostante questo periodo particolarmente difficile, hanno raggiunto con impegno e dedizione obiettivi importanti", ha spiegato l'amministratore delegato del Gruppo, Massimo Garavaglia. articolo
LAVORO AGILE E RIPRESA DEL SERVIZIO NELLE SEDI AZIENDALI
La O.S. scrivente è venuta a conoscenza che la società TIM intende inviare una
comunicazione ai lavoratori posti in Lavoro Agile (a seguito delle disposizioni emergenziali
Covid-19), al fine di sottoscrivere un contratto/accordo individuale per lo svolgimento o
meno del Lavoro Agile in nuove modalità dopo il termine della legislazione speciale in
materia di Lavoro Agile - oggi fissata al 31 gennaio 2021 - e dello stato emergenziale. lettera
TELEFONINO AZENDALE, ADDEBITI IN BUSTA PAGA NON REGOLARI
Nel mese di novembre 2020 un lavoratore TIM della Toscana - con il supporto tecnico del
sindacato di base FLMU-CUB e di alcuni colleghi - ha visto riconosciute le sue ragioni dal
Corecom in merito ad addebiti irregolari in busta paga relativi al traffico del suo telefonino
aziendale per circa 1.500 euro. comunicato
Liguria LA MANCATA CONSULTAZIONE DEGLI RLS
Due giorni fa si è svolto l'incontro previsto per la
consultazione degli RLS relativo alla
rielaborazione della valutazione dei rischi. comunicato
Toscana 50 SFUMATURE DI TIM
C'era una volta un'Azienda che in piena pandemia voleva apparire brava coi dipendenti.
Come se fosse fatta da dirigenti "Ganzi" e illuminati che, invece, si comportavano in
modo perverso con loro, chiedendogli di fare salti mortali. comunicato
Puglia UN BRINDISI A BRINDISI...
In quel di Brindisi, 10 lavoratori TIM festeggeranno quest'anno un Natale molto più "ricco͟ del solito...
Sono 10 tecnici di rete nostri iscritti che, totalmente assistiti da questo Sindacato, HANNO VINTO
ricorso legale avverso TIM contro la "FRANCHIGIA vedendosi ora finalmente riconosciuto il diritto al
ripristino dell'esatta modalità lavorativa tenuta antecedentemente l'applicazione degli Accordi del
27/3/2013 ed il pagamento delle differenze retributive maturate per i tempi di spostamento in "franchigia (...) comunicato
Marche LE PERSONE SONO STANCHE DI QUESTA SITUAZIONE E VORREBBERO VENIRNE FUORI, SE QUALCUNO MORIRA' PAZIENZA
Durante un convegno , il presidente di Confindustria Macerata non ha
fatto altro che esternare ciò che in realtà i padroni e l'intera classe politica
pensano: comunicato
dagospia TIM BUM BAM! – VOLETE VEDERE NETFLIX, DISNEY+, NOW TV E DAZN CON UN SOLO ABBONAMENTO? C'È TIM VISION! – FINALMENTE IL COLOSSO DELLE TELECOMUNICAZIONI HA CAPITO CHE IL MERCATO È SATURO DI PRODUZIONI: PERCHÉ SPENDERE UNA MAREA DI SOLDI SU CONTENUTI ORIGINALI QUANDO C'È GIÀ CHI LO FA PER TE? TANTO VALE BUTTARLA SULL'INTRATTENIMENTO. E INFATTI…
Sia lode a TimVision. Finalmente arriva qualcuno che invece di annunciare la milionesima piattaforma in streaming, fa la cosa più sensata: unire le realtà già esistenti (o per lo meno tutte quelle che contano) sotto un unico cappello e, soprattutto, a un solo prezzo. articolo
il sole 24ore PER LE GRANDI AZIENDE USCITE CON MENO ONERI MA CON ASSUNZIONI
Contratti d'espansione. Emendamento governo - Pd alla manovra:
per le imprese oltre i mille dipendenti un anno in più di copertura
a carico dello Stato ma obbligo di assumere un lavoratore ogni tre usciti. articolo
TIM - OSSERVATORIO CONTRATTO D'ESPANSlONE
Si é riunito in data 9 dicembre 2020 l'Osservatorio sul contratto di espansione, avente il compito di monitorare
l'andamento degli impegni assunti proprio con la sottoscrizione del contratto di espansiorie nel luglio 2019.
Nel corso dell'incontro TIM ha illustrato lo stato di avanzamento, aggiornato al mese di ottobre 2020,
relativamerite agli aspetti di seguito riportati: comunicato
FIRMATO IL NUOVO CCN DELLE TELECOMUNICAZIONI - ANALISI
LA BRECCIA SALARIALE - ORIGINI, SIGNIFICATO E PORTATA
In data 12.11.20 è stata sottoscritta tra Asstel, Slc-CGIL, Fistel-CISL e Uilcom-UIL l'ipotesi di rinnovo per
il contratto delle TLC.
A che punto eravamo rimasti, parlando del (non così tanto) vil denaro? comunicato
RECUPERO PERMESSI TIM MAMMA/PAPA' E ACAUSALI
Al 12mo mese di pandemia e al 9° di lavoro "remotizzato" si stanno accumulando diverse
questioni rimaste in sospeso. Una di queste è il tema del recupero dei permessi TIM
MAMMA\PAPA' e dei permessi ACAUSALI. comunicato
ANALISI PROBLEMATICHE LOCALI
In una fase in cui l'attenzione di tutti e principalmente rivolta all'ipotesi di rinnovo del CCNL TLC,
sottoscritta con riserva il 12 novembre scorso ed attualmente oggetto di valutazione da parte di tutte le
lavoratrici e lavoratori del settore, riteniamo opportuno rimanere su temi aziendali, segnalando alcune
problematiche che andrebbero risolte in tempi brevi. comunicato
Campania e Basilicata COMANDARE E' SEMPRE MEGLIO… SI SA
Ci giungono varie segnalazioni dai tecnici TOF, per chi non lo sapesse, sono quei
lavoratori che sono per strada con la Panda o col Fiorino e che assicurano ogni giorno
il servizio telefonico ed internet ai clienti, facendo sì che la TIM non si fermi,
nonostante i tanti Leoni da tastiera, bravi solo con le solite interminabili mail, che
finiscono per : " e allora ?- ce la facciamo ?- a che punto siamo ?". Bravissimi a
smaltire le loro giacenze, a spese di questi lavoratori che si trovano a dover affrontare
e risolvere interminabili liste di attività (WR). comunicato
Emilia Romagna C'ERA UNA VOLTA, STORIA DI UN PASSAGGIO DAL 119
Nell'autunno 2019 parte di risorse del 119 variamente distribuite sul territorio cambia
improvvisamente attività e viene destinata all'assistenza clienti dedicata alla rete fissa, il 187.
Poiché cambia completamente l'assetto della turnistica, l'adesione non è obbligatoria, ma viene
comunque fortemente raccomandata. comunicato
Marche REM
SNATER Marche con i suoi RLS/RSU fa presente che quanto sotto riportato è un estratto del cap.11 delle Linee guida per le attività di collaudo dei Sistemi di Alimentazione, Condizionamento e Impianti Primari al servizio degli apparati TLC (LGWOTEQ011037R01), che regola le azioni e i ruoli dei REM nello svolgimento di questa mansione. comunicato
Il sito non ha archivio in quanto linka e pubblica solo per un ristretto periodo temporale.
Comunicati, articoli e scritti, video-audio, marchi e loghi appartengono ai rispettivi autori e proprietari
che se ne assumono tutte le responsabilità.