NETCO – LA BAD COMPANY CHE AVANZA
IL 23 NOVEMBRE SI E' SVOLTO L'ANNUNCIATO INCONTRO fra TIM e il COORDINAMENTO NAZIONALE in merito alla separazione SERV.CO/NET.CO al quale hanno partecipato anche i delegati dei COBAS. La convocazione HA PRECEDUTO DI POCO l'uscita dei primi ordini di servizio che definiranno la nascita delle due divisioni, che ristrutturano gli asset aziendali in funzione del "CLOSING" (estate del 2024). comunicato 
INCONTRO DEL 23 NOVEMBRE 2023
In seguito all'incontro recente e alla comunicazione della Direzione aziendale, CISAL Comunicazione desidera fornire
un'analisi dettagliata e le prospettive future relative alle divisioni NETCO e SERCO del Gruppo TIM. comunicato 
ASSILT: SERVIZIO E RIMBORSI PEGGIORATI, OCCORRE INTERVENIRE!
Negli ultimi mesi si è registrato un peggioramento dei servizi erogati dall'Assilt: ritardi
nella lavorazione delle pratiche e nell'erogazione dei rimborsi Assilt, difficoltà e minor
qualità del servizio di contact center on line. Infatti, anche altre sigle sindacali hanno preso posizione. comunicato 
Friuli Venezia Giulia
KRAKATOA del 23 novembre 2023
informati 
giovedi 23 novembre 2023
TIM CONVOCA IN VIDEOCONFERENZA IL COORDINAMENTO NAZIONALE RSU E LE O.S.
con ordine del giorno:
• Evoluzioni organizzative
ultimo aggiornamento ore 19:40 informati
lunedi 20 novembre 2023
GIOVEDI 23 NOVEMBRE ORE 13:30 TIM HA CONVOCATO PER VIA TELEMATICA LE O.S. ED IL COORDINAMENTO NAZIONALE RSU CON ORDINE DEL GIORNO:
- EVOLUZIONI ORGANIZZATIVE
sabato 18 novembre 2023

borsaitaliana
TIM: FISTEL, BENE INCONTRO CON LABRIOLA, CHIEDIAMO A GOVERNO GARANZIE SU OCCUPATI
"L'ad ha confermato gestione senza impatto traumatico" (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 14 nov - Bene il confronto con l'ad di Tim, Pietro Labriola, riguardo alla vendita della rete a Kkr e ora bisogna chiedere a Governo "garanzie su occupazione e sviluppo industriale". articolo
corriere
TIM, MANEGGIARE CON CAUTELA: DALLA SUA SORTE DIPENDE IL FUTURO DIGITALE DELL'ITALIA
Tim è l'autobiografia della nazione. Non c'è scampo. Una definizione che, vista l'evocazione storica, non dovrebbe dispiacere a Giorgia Meloni. Speriamo solo che i destini non siano paralleli perché l'ex monopolista delle telecomunicazioni, anche dopo la contrastata separazione dalla rete, avrà vita difficile. articolo
lastampa
I DUBBI DELL'ANTITRUST EUROPEO SULL'ACCORDO TIM-KKR
Sotto la lente d'ingrandimento di Bruxelles c'è il perimetro della rete da separare. Possibili sorprese. articolo

RIDUZIONE DI SALARIO CON LA CDE? SI
USCITE IN ISOPENSIONE CON LA CDE? NO
Quanto sta accadendo a decine e decine di lavoratori interessati alle uscite in isopensione
merita di essere raccontato: comunicato 
DRITTI ALL'INFERNO!!!!
FERMATE QUESTA OPERAZIONE
Sono anni che diciamo che l'operazione di separazione della RETE è una follia tecnologica e politica.
Follia tecnologia perché separare una infrastruttura nevralgica dal resto delle attività di una Azienda complessa ci porta dritti alla "SOLUZIONE ALITALIA". comunicato 
FOLLIA COLLETTIVA
Immaginiamoci una moltitudine di lavoratori che, stanchi di continui soprusi si mettano
in testa di cambiare radicalmente rotta ed inizino a fare uno sciopero ad oltranza che da
oltre trent'anni non si vedeva, quantomeno con una simile partecipazione: decine e
decine di migliaia di lavoratori. comunicato 
mercoledi 08 novembre 2023

dagospia
NEL DOSSIER RETE SPUNTANO ANCHE GLI ARABI – NELL'ACCORDO FIRMATO TRA TIM E KKR, C'È ANCHE IL FONDO DI ABU DHABI, AZURE VISTA, ACCREDITATO DI UN 10% DI NETCO – LE RASSICURAZIONI DI LABRIOLA, CHE CONTA DI FARE NUOVI INVESTIMENTI GRAZIE ALL'ABBATTIMENTO DEL DEBITO – A GODERE SONO GLI AMERICANI DI KKR, CHE POTRANNO GODERSI UN BEL RITORNO SUL CAPITALE INVESTITO, E LE BANCHE: SOLO LE COMMISSIONI DI JP MORGAN SUPERERANNO I 60 MILIONI – LA VECCHIA FREQUENTAZIONE TRA VITTORIO GRILLI (CHAIRMAN PER EUROPA, AFRICA E MEDIORIENTE DELLA BANCA USA) E IL SEGRETARIO GENERALE DI PALAZZO CHIGI, GAETANO CAPUTI
Nonostante il via libera a larga maggioranza del cda di Tim alla vendita della rete, ieri il titolo ha perso in Borsa il 3,35% sui timori delle cause legali che il primo socio Vivendi (23,75% del capitale), e alcuni piccoli azionisti, minacciano di intentare sia nei confronti della società che del board. articolo
dagospia
BOLLORÉ VA ALLA GUERRA – LA BATTAGLIA LEGALE DI VIVENDI CONTRO LA DECISIONE DEL CDA DI VENDERE LA RETE AL FONDO KKR SI PREANNUNCIA LUNGA E INCERTA. MA POTREBBE RISOLVERSI CON UN'USCITA DEI FRANCESI DAL CAPITALE DI TIM. VIVENDI HA INVESTITO 4 MILIARDI IN TELECOM, ACCUMULANDONE 3 DI PERDITE: MA SERVIREBBE UN COMPRATORE GRADITO AL GOVERNO. INTANTO, MEGLIO CERCARE DI INVALIDARE LA VENDITA DI NETCO…
La firma del contratto di vendita della rete a Kkr mette un punto fermo, almeno per Tim, al piano del ceo Pietro Labriola. I margini per valutare alternative, come per esempio il piano del fondo Merlyn per tenere la rete e vendere altri asset, o per rinviare a un'assemblea la decisione sulla vendita della infrastruttura, erano molto ridotti. Oltre che rischiosi. articolo
dagospia
TIM, STORIA DI UN GRANDE ORRORE/2 – "IL GIORNALE": "IL PIÙ GRAVE DEGLI ERRORI È SENZA DUBBIO ALL'ORIGINE, QUANDO NEL 1999 IL GOVERNO GUIDATO DA MASSIMO D'ALEMA COSTRINGE TESORO E BANCA D'ITALIA A FARSI DA PARTE DAVANTI ALL'OFFERTA PUBBLICA DA 60 MILIARDI DI EURO LANCIATA DAI COSIDDETTI 'CAPITANI CORAGGIOSI' GUIDATI DAL MANTOVANO ROBERTO COLANINNO" – "NEL 1998 TELECOM ITALIA NON HA PRATICAMENTE DEBITI E VANTA UNA REDDITIVITÀ INVIDIABILE, A CONCLUSIONE DEL TRIENNIO DI COLANINNO IL DEBITO È ADDIRITTURA DOPPIO DEL PATRIMONIO…"
Una catena infinita di errori: è la sintesi di venticinque anni di Telecom Italia, oggi nota come Tim, da ieri avviata a cedere la rete che ne ha costituito la spina dorsale dalla fondazione. articolo
dagospia
TIM, STORIA DI UN GRANDE ORRORE/1 – LA VENDITA DELLA RETE AL FONDO USA KKR È L’ULTIMO ATTO DI UN DISASTRO LUNGO 25 ANNI: NEL 1997, QUANDO VIENE PRIVATIZZATA, TELECOM È LA QUARTA AZIENDA IN ITALIA, HA UNA “FORTE CAPACITÀ INNOVATIVA” E OCCUPA 120MILA PERSONE. DA ALLORA, HA BRUCIATO QUALCOSA COME 70-80 MILIARDI, ED È COSTRETTA A VENDERE L’INFRASTRUTTURA STRATEGICA, CON L’AIUTO DEI SOLDI DEI CONTRIBUENTI PER RISANARE IL DEBITO – I “CAPITANI CORAGGIOSI” DI D’ALEMA, LA STRANA COPPIA ELLIOTT-CDP E LE MOSSE DI VIVENDI
Ella fu. Tim continuerà ancora formalmente a vivere per un po', almeno fino alla vendita pezzo dopo pezzo di quel che rimane, ma la lunga storia della società iniziata nel 1933 con la fondazione della Stet è finita ieri ed è, per i suoi ultimi trent'anni, una storia ingloriosa in cui convergono l'insipienza dolosa o colposa della classe dirigente politica e il cialtronismo straccione della cosiddetta "grande impresa" italiana, ché "il cretinismo degli industriali" di cui Antonio Gramsci non può coprire tutta la vicenda. articolo
dagospia
TIM SULL'OTTOVOLANTE IN BORSA DOPO L'OK ALL'OFFERTA DI KKR SULLA RETE: PRIMA GUADAGNA IL 4%, POI SCIVOLA DEL 3,2%. PESA L'INCERTEZZA LEGATA ALLA CAUSA CHE STA PREPARANDO VIVENDI – LA VENDITA DELLA NETCO È UNA SCELTA OBBLIGATA PER L'EX TELECOM, GRAVATA DA OLTRE 21 MILIARDI DI DEBITO. TIM È L'UNICO OPERATORE EUROPEO A SEPARARSI DALLA SUA INFRASTRUTTURA, MA NON C'ERANO ALTERNATIVE (SE NON UN AUMENTO DI CAPITALE, A CUI GLI AZIONISTI NON HANNO MAI ACCONSENTITO) – LA SCOMMESSA DI LABRIOLA E LE CRITICHE DI VIVENDI, SECONDO CUI, SENZA NETCO, LA NUOVA TIM NON SARÀ SOSTENIBILE…
Cede in Borsa Tim dopo un avvio brillante all'indomani del via libera del Cda alla cessione della rete a Kkr. Il titolo lascia sul campo il 3,2% 2,51 centesimi, in coda al resto del listino principale. Tiene invece Vivendi (+0,44% a 8,7 euro a Parigi), che ha annunciato di opporsi "con qualsiasi strumento legale" all'accordo che verrà siglato in settimana. articolo
dagospia
VIVENDI VA ALLA GUERRA CONTRO TIM – COME AMPIAMENTE ANNUNCIATO, LA SOCIETÀ DI BOLLORÈ PASSA ALLE VIE LEGALI DOPO LA DECISIONE DEL CDA DI TELECOM DI ACCETTARE L'OFFERTA DI KKR PER LA RETE CON UN VOTO IN CDA, SENZA CONVOCARE L'ASSEMBLEA – "RITIENIAMO CHE LA DELIBERAZIONE SIA ILLEGITTIMA E COMPORTI LA RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI DI TIM CHE HANNO VOTATO A FAVORE DELL'OPERAZIONE. UTILIZZEREMO OGNI STRUMENTO LEGALE A NOSTRA DISPOSIZIONE PER CONTESTARE QUESTA DECISIONE E TUTELARE I SUOI DIRITTI E QUELLI DI TUTTI GLI AZIONISTI…
"I diritti degli azionisti di Tim sono stati violati" e "la decisione del cda è illegittima", così Vivendi commenta la vendita della rete a Kkr. articolo
corriere
KKR E L'ACQUISTO DELLA RETE TIM, I DUBBI DI D'ALEMA: "CON IL CONTENZIOSO DI VIVENDI CI SARANNO RICORSI IN EUROPA"
Ho qualche dubbio, c'è un contenzioso con Vivendi, ci saranno ricorsi europei, non sono molto convinto si metta il punto ma vedremo. Sono vicende di mercato». articolo
huffingtonpost
TIM VENDE LA RETE AGLI AMERICANI. CI SONO 3 MOTIVI PER NON STARE TRANQUILLI
Vivendi annuncia una lunga battaglia legale, non c'è ancora l'accordo per l'acquisto degli strategici cavi sottomarini di Sparkle che dovrebbero poi andare al governo e infine - secondo i calcoli dei sindacati - ci sono migliaia di lavoratori a rischio esubero. E infatti il titolo soffre in Borsa. articolo

..."SPEZZATINO" & "FRITTATA"...
Nella serata di domenica 5.11.2023 il consiglio di amministrazione di Tim SpA ha
approvato la vendita della Rete al fondo KKR.
Si compie cosi' l' ultimo atto per arrivare allo spezzatino e, a nostro parere, alla
scomparsa di Telecom Italia COME L'ABBIAMO CONOSCIUTA NEGLI ANNI! comunicato 
CONVOCAZIONE URGENTE COMMISSIONI ASA E CARING
Le scriventi in base all'accordo del 20 giugno 2023 in materia di affiancamento da remoto, come richiamato all'articolo 18 del citato accordo chiedono la convocazione con carattere di urgenza delle commissioni Asa e
Caring. lettera 
RICHIESTA CONVOCAZIONE INCONTRO PER LA SITUAZIONE DEI SERVIZI ASSILT
Dopo aver registrato un perdurante deterioramento dei servizi del Contact Center e nella lavorazione delle
richieste di rimborso ed al fine di non pregiudicare il ruolo di sostegno e garanzia che [...] lettera 
RICHIESTA INCONTRO
Signor Presidente del Consiglio, Sigg. Ministri,
come ben sapete, ieri il CDA di TIM ha accettato l'offerta vincolante di KKR per l'acquisizione
della quota di maggioranza della Rete. lettera 
TASSE, PENSIONI, FAMIGLIA, SANITA'
Legge di bilancio 2024, una legge senza prospettive, stangata sulle pensioni! comunicato 
Lombardia
RIPRENDIAMOCI
IL FUTURO!
Questo è un invito a tutti i lavoratori, che sono il braccio produttivo di
questa azienda: la situazione che si sta venendo a creare è piuttosto grave e il possibile
acquisto di Tim dal fondo americano KKR potrebbe modificare in peggio il futuro di tutti noi.
Sempre più si ha l'impressione che non si sia compresa la reale portata della tempesta
che si sta abbattendo sulle teste di lavoratori, famiglie comprese. comunicato 
Piemonte
LA NOTTE DEI MORTI "VIVENDI"
Ci siamo, i giorni 3,4 e 5 Novembre si terranno gli incontri formali e quelli informali del CDA TIM che
dovrà esprimersi sulla proposta di KKR per l'acquisto delle attività di rete fissa. comunicato 
Marche
MANCATO ACCESSO
AL PREPENSIONAMENTO
Questa stamattina,
alcune lavoratrici si sono recate
all'Ispettorato del Lavoro di Ancona.
Questo il contendere:
le colleghe hanno i requisiti per
accedere alla isopensione secondo gli
accordi in vigore e hanno manifestato
formalmente l'interesse all'azienda. comunicato 
Friuli Venezia Giulia
KRAKATOA del 08 novembre 2023
informati 
lunedi 06 novembre 2023

ilsole24ore
TIM DA' IL VIA LIBERA ALL'OFFERTA DI KKR,
E' UFFICIALE
Disco verde dal cda alla cessione della rete al fondo Usa per 22
miliardi. Nessuna assemblea neanche consultiva. Vivendi "userà ogni mezzo legale
per contrastare questa decisione" articolo
dagospia
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI TIM HA VOTATO E APPROVATO (11 MEMBRI A FAVORE E 3 CONTRARI. CDP NON SI È PRESENTATA) LA VENDITA DI NETCO ACCETTANDO L'OFFERTA DI KKR - IL FONDO AMERICANO HA MESSO SUL PIATTO 20 MILIARDI CHE POTREBBERO DIVENTARE 22 CON LA FUSIONE CON OPEN FIBER - IL CDA HA APPROVATO L'OFFERTA SENZA CONVOCARE L'ASSEMBLEA STRAORDINARIA - IL GRUPPO VIVENDI DA DOMANI INIZIERÀ LE AZIONI LEGALI: IMPUGNERÀ LA DELIBERA E INTRAPRENDERA' UN'AZIONE DI RESPONSABILITÀ CONTRO I CONSIGLIERI CHE HANNO VOTATO A FAVORE...
Il cda di Tim ha votato e, secondo quanto si apprende da
fonti, approvato la vendita di Netco accettando l'offerta di Kkr. Il fondo americano ha messo
sul piatto 20 miliardi che potrebbero diventare 22 con la fusione con Open Fiber. articolo
corrierecomunicazioni
TIM ALLA SVOLTA: DAL CDA DISCO VERDE
ALL'OFFERTA KKR DA 20 MILIARDI
Approvata la cessione di Netco con 11 voti favorevoli. Avanti tutta
sul piano Labriola. Il closing dell'operazione atteso per l'estate 2024. Si potrà salire a 22
miliardi grazie ai 2 miliardi di earn out legati all'integrazione degli asset con Open Fiber. Sul
Sparkle dato mandato a procedere con proposta migliorativa. articolo
milanofinanza
RETE TIM, IL CDA ACCETTA L'OFFERTA KKR:
VIA LIBERA ALLA VENDITA DI NETCO SENZA PASSARE
DALL'ASEBLEA. TUTTI I DETTAGLI.
Il board ha preso la sua decisione a maggioranza, il voto si è concluso 11
a 3. Contrari Falcone, Gallazzi e Moretti. Al fondo Usa si affiancheranno Mef e F2i. Attesa
per la reazione di Vivendi: probabile lo scontro in tribunale | Rete Tim, il ruolo delle Casse
nel fondo F2i per affiancare Tesoro e Kkr. Ecco chi partecipa. articolo
lastampa
BERNABE':"PERSA L'INFRASTRUTTURA PER L'AZIENDA E'
LA FINE IL GRUPPO SARA' VENDUTO UN PEZZO
ALLA VOLTA"
«Lo scorporo della rete sarà la fine di
Telecom come la conosciamo». Nei
giorni in cui il consiglio
d'amministrazione della società
telefonica è alle prese con la maratona
di riunioni per esaminare l'offerta
vincolante presentata dal fondo
partecipazione anche del ministero
dell'Economia per l'acquisto
dell'infrastruttura di rete, l'ex numero uno
di Tim, Franco Bernabè, è impietoso nel
commentare le sorti dell'azienda alle prese con la scalata del fondo americano. articolo

COMUNICATO STAMPA LETTERA AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Signor Presidente, Sigg. Consiglieri, nelle prossime ore è convocato uno dei CDA più difficili della
storia di TIM, come sapete, il sindacato ha contrastato il piano di separazione della Rete dai Servizi
e sostenuto da sempre il modello alternativo di società verticalmente integrata, purtroppo
nell'indifferenza di tutto il sistema politico italiano. comunicato stampa 
FriuliVeneziaGiulia
FVG NEWS 06 NOVEMBRE 2023
informati 
Toscana
INCANTATORI DI SERPENTI
Sta circolando in queste ore fra le chat, i gruppi, le mail la notizia della intraprendente proposta di SIRAGUSA, formalizzata e data in pasto alla STAMPA ma soprattutto ai "fagiani" aziendali.
Dietro di lui - che UDITE UDITE si propone di diventare AD della nuova società – il fondo Merlyn Advisors, un fondo lussemburghese che fa capo ad Alessandro Barnaba, ex Jp Morgan, e ha il 3% di Tim. comunicato 
|