sabato 02 settembre 2023

dagospia
CON LO SCORPORO DELLA RETE DI TIM, SI SCORPORANO ANCHE I DIPENDENTI – TRA I NODI ANCORA DA SCIOGLIERE SULLA VENDITA DI NETCO A KKR (CON IL TESORO), C'È ANCHE QUELLO DEL PERSONALE – TELECOM HA 40MILA DIPENDENTI: NELLA PROPOSTA DI KKR, 21MILA DOVREBBERO PASSARE A NETCO, INSIEME A 9 MILIARDI DI DEBITI. MA BISOGNA ACCONTENTARE VIVENDI. PER BOLLORÈ, LA SOCIETÀ DEI SERVIZI CHE RIMARRÀ IN CAPO A TIM DOVRÀ AVERE SOLO 8MILA DIPENDENTI. CONTI ALLA MANO, SAREBBERO 10MILA ESUBERI…
L'ingresso del Mef accanto a Kkr & c in Netco serve «per assumere il controllo della rete e salvaguardare l'occupazione», nonchè il Tesoro «avrà adeguati poteri al conseguimento del piano industriale», è scritto nel decreto. articolo
dagospia
FLASH! – COME MAI AL GOVERNO MELONI È SPUNTATA L'IDEA DI FAR ACQUISIRE DAL MEF DI GIORGETTI LA SOCIETÀ DI CAVI SOTTOMARINI DI TIM, SPARKLE? E' UN SOTTERFUGIO A SPESE DELLO STATO PER DARE PIÙ SOLDI A VIVENDI, PER NULLA SODDISFATTA DELLA QUOTAZIONE DI KKR PER LO SCORPORO DELLA RETE UNICA – LA PROSSIMA SETTIMANA A PARIGI BOLLORÈ DISCUTERÀ CON IL FIGLIO YANNICK E DE PUYFONTAINE COSA FARE DEI FALLIMENTARI INVESTIMENTI ITALIANI (TIM E MEDIASET)…
dagospia
IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO – NELLA PARTITA DELLA RETE TIM, UN RUOLO RILEVANTE CE L'AVRÀ SPARKLE, LA SOCIETÀ CHE GESTISCE I CAVI SOTTOMARINI: IL DECRETO VARATO DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI DI LUNEDÌ AUTORIZZA IL MINISTERO AD ACQUISIRNE L'INTERO CAPITALE. PER L'OPERAZIONE, VENGONO MESSI A DISPOSIZIONE 300 MILIONI (LA DIFFERENZA TRA I 2,5 STANZIATI E I 2,2 DESTINATI ALL'INGRESSO IN NETCO)…
Quattro punti devono caratterizzare l'ingresso dello Stato, con una quota di minoranza, nella Netco che rileverà la rete Tim e Sparkle […]. Lo prevede il Dpcm varato dal Consiglio dei ministri lunedì insieme a un decreto legge che assicura le risorse finanziarie. articolo
dagospia
GIORGIA, 'A STRATEGGGICA, A TUTTO STATALISMO! – ALTRO CHE PRIVATIZZAZIONI: LA DUCETTA PUNTA A INVESTIRE MASSICCIAMENTE NELLE PARTECIPATE, COME PER TIM. POI, CON CALMA, SI PENSERA' A VENDERE – IL DECRETO OMNIBUS DI AGOSTO HA AMPLIATO DI MOLTO I SETTORI ECONOMICI CONSIDERATI "STRATEGICI", NEI QUALI INTERVENIRE CON I POTERI SPECIALI – ORA IL GOLDEN POWER POTRÀ ESSERE USATO ANCHE NEI SETTORI DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DELLA CYBER SICUREZZA – MA PER FARE CASSA, IL TESORO PUNTA A DISINVESTIRE IN MPS E POTREBBE SCENDERE IN ENI. INTOCCABILI LE QUOTE IN ENEL E...
Più che ad una nuova campagna di privatizzazioni nello stile «più mercato e meno Stato», come sollecita Forza Italia sostenitrice da sempre delle dismissioni, il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti pensa ad un riorientamento strategico della presenza dello Stato nell'economia. E l'intenzione, ora, è più quella di comprare che di vendere. articolo
dagospia
"LA VENDITA DI TIM? CON IL GOVERNO SEDICENTE SOVRANISTA IL FONDO AMERICANO KKR DIVENTERÀ PROPRIETARIO AL 65% DI UN ASSET STRATEGICO DEL NOSTRO PAESE" - ANTONIO MISIANI, RESPONSABILE ECONOMICO DEL PD, MENA DURO SUGLI "ERRORI" DEL GOVERNO MELONI, DAL CONTRASTO ALL'EVASIONE AL PNRR: "SONO IN DIFFICOLTÀ, CERCANO CAPRI ESPIATORI: IERI LA BCE, OGGI IL SUPERBONUS. PER FARE CASSA TAJANI VUOLE PRIVATIZZARE I PORTI. PER CARITÀ: NON LASCEREMO TRASFORMARE L'ITALIA NELLA GRECIA CHE HA VENDUTO IL PIREO AI CINESI"
Antonio Misiani, che tipo di manovra prepara il governo? Una manovra rinunciataria e inadeguata, che arriva dopo mesi di sottovalutazione del rallentamento dell'economia e delle conseguenze dell'inflazione e dell'aumento dei tassi di interesse. articolo
dagospia
BOLLORÉ TACE E ASPETTA: COSA OFFRIRÀ IL GOVERNO ITALIANO PER CONVINCERLO A NON OPPORSI ALL'OPERAZIONE SULLA RETE DI TIM? – GIORGETTI NON HA ANCORA CHIAMATO L'AD DI VIVENDI, DE PUYFONTAINE: I FRANCESI, PRIMI AZIONISTI DI TIM, RESTANO CONVINTI CHE PER NETCO SERVANO ALMENO 31 MILIARDI, CONTRO I 23 DELLA "CORDATA" KKR-MEF. UN ACCORDO SI PUÒ TROVARE CON LO SCORPORO DI SPARKLE, MA LA BATTAGLIA POTREBBE SPOSTARSI IN ASSEMBLEA. SE FOSSE ORDINARIA, BOLLORÉ NON HA CHANCE. SE FOSSE STRAORDINARIA, INVECE, RIUSCIREBBE A BLOCCARE TUTTO…
Approvato il dpcm che delibera l'ingresso di Cdp per conto del Tesoro nella newco controllata da Kkr per rilevare la rete, ora inizia la fase più delicata dell'operazione. articolo
corrierecomunicazioni
TLC, L'AFFONDO DI NICITA: "DOSSIER TIM NON RISOLVE PROBLEMI DEL SETTORE"
Il vice presidente dei senatori Pd, ex Commissario Agcom, punta il dito contro la decisione che riguarda l'ingresso del Mef in Netco: "Non se ne comprende la rilevanza industriale e strategica, mentre continua a mancare il sostegno a un comparto che vede i margini assottigliarsi e che pone a rischio lavoratori qualificati". Dal take up degli abbonamenti ai costi di attivazione per i servizi in fibra, dal lento switch off del rame al ritardo sul 5G: "Queste le questioni da affrontare"articolo


RETE TIM: SOLARI, IL GOVERNO DA L'OK ALLO SPEZZATINO E ALLONTANA L'ITALIA DALL'EUROPA
Negli ultimi mesi il Governo è passato con noncuranza dai propositi di una "rete unica" all'obiettivo della "rete nazionale", per finire con la decisione odierna di acquisire una partecipazione di minoranza alla costituenda società della rete TIM, lasciando al fondo americano KKR almeno il 65 % del pacchetto azionario. comunicato stampa 
COMUNICATO STAMPA: "SCELTA POLITICA SEPARAZIONE RETE DAI SERVIZI"
Come fistel cisl insieme agli altri sindacati abbiamo chiesto e lottato - seppur con scarsa
adesione dei lavoratori - per una Tim verticalmente integrata che potesse rappresentare il
campione nazionale delle tlc del Paese. In questi anni tutti i governi e la maggioranza del
Parlamento si è schierata per la separazione della rete, senza mai decidere in nessuna
direzione. comunicato stampa 

COMUNICATO STAMPA TIM
Ugliarolo UILCOM UIL: "Confermiamo tutta la nostra contrarietà ad un progetto che non ha nulla di
industriale per il nostro Paese e per questa azienda." Rimane critica la posizione del sindacato della UILCOM UIL sulla decisione presa ieri dal Consiglio dei
ministri di dare l'ok al progetto Netco, di fatto avallando in questo modo lo scorporo e quindi di
spaccare in due l'azienda Tim. comunicato stampa 
IL FONDO DI SOLIDARIETA' BILATERALE E' LA POLITICA DELLA RESA!
Il 4 Agosto è stato firmato il decreto con cui si istituisce presso l'INPS il "Fondo di solidarietà bilaterale per la Filiera delle Telecomunicazioni".
Per rendere operativo questo strumento di integrazione salariale e di sostegno per la formazione degli addetti nel settore resta solo da attendere il completamento dell'iter legislativo che lo renderà applicabile oltre a definirne i requisiti di accesso. comunicato 
FONDO DI SOLIDARIETA' NEL SETTORE DELLE TELECOMUNICAZIONI, NOSTRE OSSERVAZIONI... CISAL
Comunicazione condivide considerazioni critiche riguardo al recente sviluppo nel settore
delle telecomunicazioni italiane: la firma del decreto ministeriale per l'istituzione del Fondo di
Solidarietà nel Settore delle Telecomunicazioni. Questo passo è stato realizzato in collaborazione
con Asstel e le Organizzazioni Sindacali firmatarie del CCNL, ma nostro avviso solleva importanti
questioni…. comunicato 
SMART WORKING GENITORI CON FIGLI UNDER 14
Siamo venuti a conoscenza che Tim sta negando ai genitori con figli under 14 la possibilità di fruire del lavoro agile 5gg su 5 come da normativa vigente, introdotta per far fronte all'emergenza sanitaria e, nel tempo, mantenuta (da ultimo con art. 42 comma 3-bis D.L. 48/2023, convertito con modifiche da L. n.85/2023). comunicato 
sabato 12 agosto 2023

corrierecomunicazioni
TIM: IL MEF IN NETCO FINO AL 20%, SIGLATO L'ACCORDO CON KKR
Via al Memorandum of understanding, prevista un'offerta vincolante. Ruolo decisivo del Governo nella definizione delle scelte strategiche. Prossimo step: un Dpcm per completare l'iter. La partita pubblica vale circa 2,5 miliardi. Ancora in ballo F2i e Cdp. articolo
dagospia
GIORGIA MELONI FA IL GIOCO DELLE TRE CARTE SU TIM – "REPUBBLICA" CRITICA L'INGRESSO DELLO STATO NELL'OPERAZIONE RETE: "DI FATTO ANNULLA L'INCASSO DELL'IMPOSTA SULLE BANCHE CHE NELLA MIGLIORE DELLE IPOTESI AVREBBE DOVUTO GARANTIRE TRA I 2 E I 3 MILIARDI DI EURO. UN'ENORMITÀ ECONOMICA E UN'INCOERENZA PER UN GOVERNO CHE SI È SEMPRE VANTATO DI AVERE IDEALI LIBERALI. IN PIÙ CONTRARIA ALLE REGOLE DEL MERCATO" – "IL GOVERNO HA STRAPPATO LA COLLABORAZIONE DEGLI AMERICANI DI KKR, FORSE IN CAMBIO DELL'USCITA DALLA VIA DELLA SETA..."
Prendi da una parte e butta dall'altra. Sono passati solo un paio di giorni da quando il governo ha varato la pasticciata tassa sugli extraprofitti delle banche che torna di nuovo in campo con un altro pasticciato intervento. articolo
dagospia
VIVENDI E LASCIA VIVERE – I FRANCESI NON POTRANNO PIÙ ALZARE BARRICATE SULLA VENDITA DELLA RETE, ORA CHE È SCESO UFFICIALMENTE IN CAMPO LO STATO. E INFATTI, ARRIVA LA VELINA DI "FONTI VICINE" ALLA SOCIETÀ DI BOLLORÈ, CHE COMMENTANO "L'IMPEGNO DIRETTO DEL GOVERNO COME UNA NOTIZIA POSITIVA. TUTTAVIA, È NECESSARIA L'APERTURA DI UN DIALOGO SERIO…"
In merito alla decisione del ministero dell'Economia e delle Finanze (Mef) di firmare un memorandum d'intesa con Kkr, fonti vicine a Vivendi commentano "l'impegno diretto del governo come una notizia positiva". articolo
dagospia
FLASH! - CHE CASUALITÀ: L'INCASSO PREVISTO DALL'IMPOSTA SUGLI EXTRA PROFITTI DELLE BANCHE È DELLO STESSO IMPORTO DELL'INTERVENTO DEL TESORO IN TIM PER LA RETE UNICA, IN TANDEM CON IL FONDO AMERICANO KKR (2,8 MILIARDI)…
dagospia
UN TESORO DI RETE – IL MEF DOVRÀ TROVARE DAI 2 AI 2,6 MILIARDI PER AFFIANCARE IL FONDO KKR E RILEVARE IL 20% DI NETCO, LA SOCIETÀ CHE NASCERÀ DALLO SCORPORO DELLA RETE TIM – IL FONDO INFRASTRUTTURALE F2I, GUIDATO DA RAVANELLI, RILEVERÀ IL 10%. CDP PER RAGIONI DI ANTITRUST PUÒ ARRIVARE AL 3% - LA MENTE DELL'OPERAZIONE È IL CAPO DI GABINETTO DI PALAZZO CHIGI, GAETEANO CAPUTI. LA RAGIONERIA GENERALE ERA CONTRARIA E IL DG DEL TESORO, BARBIERI, SCETTICO
Il ministero dell'Economia entra in campo per la rete di Tim al fianco di Kkr. Come e con quanto non è stato ancora definito, ma è stato intanto raggiunto un accordo di massima per presentare a Tim un'offerta congiunta per l'infrastruttura. articolo

TIM SERVIZI DIGITALI, PESSIMO SEGNALE
Con un "blitz" estivo che censuriamo totalmente e che non fa onore alla tanto sbandierata volontà
aziendale di costruire modelli di relazioni industriali sempre più aperti e trasparenti, TIM ha
comunicato la vendita di TIM Servizi Digitali, ramo d'azienda affittato dalla Sittel in concordato
fallimentare, al Gruppo Nextaly. comunicato 
Veneto
CODICE ETICO? FAKE!
SOLO PROPAGANDA
DEFINIZIONE AZIENDALE SULLA SALUTE: Salute non è assenza di malattia, ma uno
stato di completo benessere Fisico e Mentale.
DAL CODICE ETICO: comunicato 
Lombardia
QUANTITA' VS QUALITA'
Molti Business Manager sono sempre più ossessionati dai risultati a breve termine e ignorano le implicazioni a lungo termine.
Ormai la vita aziendale viene vista come un campo militare dove i lavoratori devono essere addestrati a combattere e a
competere. Non c'è più posto per la riflessione o analisi critica, è indispensabile incrementare i dati, le vendite, le quote di
mercato. comunicato 
Campania
SITUAZIONE DI PERICOLO
CENTRALE DI SOCCAVO
A seguito varie segnalazioni da parte dei lavoratori, inerenti lo stato di presunto pericolo esistente nella
centrale di Soccavo (NA), come O.S. ed RSU, abbiamo chiesto un incontro a Tim per conoscere lo stato
dei luoghi ed avere informazioni sul presunto pericolo. comunicato 
sabato 05 agosto 2023

corrierecomunicazioni
TIM TORNA A CRESCERE IN ITALIA.
DOSSIER NETCO, LABRIOLA: "CON KKR SARA' ACCORDO INDUSTRIALE"
Dopo 20 trimestri in contrazione, nel secondo trimestre, il business domestico si attesta a 2,9 miliardi (+0,6% anno su anno). Il fatturato di gruppo è stato pari a 4 miliardi (+2,8%), di cui 3,7 miliardi provenienti da servizi. Ebitda a 1,6 miliardi (+5,6%). Sprint a ricavi (+3,5% a 7,8 miliardi) e marginalità (+4,7 a oltre 3 miliardi), in linea i target, anche nel semestre. L'Ad: "Abbiamo mantenuto quanto promesso" articolo
firstonline
TIM MIGLIORA I CONTI DEL SEMESTRE: BRASILE BOOM E PER LA PRIMA VOLTA DOPO 5 ANNI CRESCE IL MERCATO DOMESTICO
Nel secondo trimestre 2023 i ricavi e l'ebitda di Tim sul mercato domestico ritrovano il segno positivo dopo un quinquennio ma il vero motore della compagnia telefonica resta la forte crescita del Brasile. articolo
dagospia
SULLA RETE FORSE È LA VOLTA BUONA – IL PIANO DEL TESORO PER MANTENERE "L'ITALIANITÀ" DELL'INFRASTRUTTURA: LA RETE TIM SARÀ VENDUTA A KKR PER 21-22 MILIARDI, MA IL MEF ENTRERÀ NELL'OPERAZIONE INSIEME AL FONDO F2I E A CDP, PER UN TOTALE DEL 30-35% DELLA NUOVA SOCIETÀ – VIVENDI AVREBBE DATO IL SUO OK, MA RESTA IL NODO DEI 40MILA DIPENDENTI – INTANTO IL FONDO AMERICANO DI HENRY KRAVIS ACCELERA E ANTICIPA I TEMPI DELLA PRESENTAZIONE, A FINE AGOSTO...
La parola d'ordine per il management Tim, guidato da Pietro Labriola, è tirare sino a ottobre. A fine settembre, infatti, dovrebbe arrivare l'offerta vincolante da parte del fondo americano Kkr, per circa 21-22 miliardi di euro. E così la società dovrebbe risolvere i problemi di liquidità che la attanagliano. articolo
affaritaliani
RETE TIM, IL PIANO DEL TESORO: INGRESSO AL 35% CON CDP E F2I
La proposta a settembre quando arriverà l'offerta del fondo americano Kkr. Vivendi pronta a sedersi a un tavolo.
Il Tesoro ha pronto il piano per Tim. Lo sostiene Repubblica, che scrive che "a fine settembre dovrebbe arrivare l'offerta vincolante da parte del fondo americano Kkr, per circa 21-22 miliardi di euro. articolo
soldionline
KKR AL LAVORO CON LE BANCHE PER L'ASSALTO ALLA RETE TIM (Il Sole24Ore)...
Secondo quanto riporta Andrea Biondi per il Sole24Ore, il fondo americano Kkr è alla ricerca di un finanziamento da 10,5 miliardi di euro con scadenza a cinque anni e, per questo, ha inviato una lettera a dieci istituti finanziari, la cui risposta è attesa a fine agosto. Secondo alcune indiscrezioni, la mossa di Kkr è vista come un intento di accelerare le operazioni per Netco, la rete di Telecom Italia TIM, per cui Kkr è l'unico interlocutore. articolo
investing
TIM, KKR PRONTA A LASCIARE SPARKLE IN MANI STATALI
Il fondo statunitense Kkr è pronto a lasciare Sparkle, la società di Telecom Italia che gestisce la rete di cavi sottomarini, totalmente in mani statali. Lo dicono a Reuters due fonti vicine alla situazione. Il futuro di Sparkle rientra nel negoziato in corso tra il governo e Kkr, che il mese scorso ha ottenuto da Tim un'esclusiva fino al 30 settembre per presentare un'offerta di acquisto vincolante su Netco, dove l'ex monopolista farà confluire la propria rete fissa di accesso e Sparkle. articolo

RIMODULAZIONE USCITE CONTRATTO DI ESPANSIONE, INCONTRO C/O MISE
Con la presente, si comunica che in data 02/08/2023 si è tenuto l'incontro presso il Ministero del Lavoro, alla presenza
dei rappresentanti del Ministero, dei rappresentanti di TIM e NOOVLE, e delle rappresentanze sindacali, al fine di
discutere la richiesta avanzata dall'azienda relativa alla possibilità di richiedere, ai sensi degli articoli 24 del d.lgs. n.
148/2015 e 41, comma 1‐quater, [...] comunicato 
PDR 2023
Il giorno 19/07/2023 ha avuto luogo l'incontro del Coordinamento Nazionale TIM con l'Azienda, avente come
ordine del giorno i seguent argomenti:
1. PDR 2023;
2. Regolamentazione (ex art. 4 co. 1 Legge 300/70) dei sistemi di compliance aziendale dirilevamento e
gestione anomalie;
3. Interventi relativi all'organizzazione del lavoro in ambito Customer Services Enterprise. comunicato 
Friuli Venezia Giulia
FVG NEWS 05 AGOSTO 2023
Newsletter scarica 
sabato 29 luglio 2023

dagospia
OPEN FIBER È STATA UNA PACCHIA SOLO PER ENEL – LA SOCIETÀ ELETTRICA, NEL 2021, È RIUSCITA A VENDERE IL SUO 50% A UN PREZZO STRABILIANTE (2,73 MILIARDI), CON UNA PLUSVALENZA SECCA DI 1,73 MILIARDI, PORTANDO LA VALORIZZAZIONE DELL'INTERA OPEN FIBER A QUOTA 5,4 MILIARDI. IL TEMA È: CONSIDERANDO LA SITUAZIONE ATTUALE, LI VALEVA DAVVERO? – GASPARRI: "INFRATEL AVREBBE DATO VIA LIBERA ALLA CESSIONE DEI CREDITI DI OPEN FIBER. IL PARLAMENTO INDAGHI SU QUESTO DISASTRO, CHE NON PUÒ ESSERE AVALLATO DA CDP…"
"Sorprendono le voci di pressioni varie attorno a Open Fiber. Infratel avrebbe dato via libera alla cessione dei crediti di Open Fiber sulle aree grigie come garanzia necessaria per le banche. La stessa Infratel solo lo scorso 26 giugno con una lettera indirizzata alla società aveva già bocciato la richiesta motivandola con il fatto che fosse addirittura contraria all'interesse pubblico. È chiaro che si tratta di un intervento molto discutibile. articolo
dagospia
IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO – CASSA DEPOSITI E PRESTITI HA CHIESTO AL GOVERNO SUBITO 600 MILIONI PER OPEN FIBER, LA SOCIETA' CHE DEVE PORTARE LA FIBRA OTTICA NELLA AREE "BIANCHE" E "GRIGIE" D'ITALIA . SE NON INTERVIENE L'ESECUTIVO, LA CONTROLLATA DI CDP (DI CUI IL FONDO AUSTRALIANO MACQUARIE HA IL 40%) È TECNICAMENTE FALLITA – I RITARDI NEI LAVORI, GLI EXTRA-COSTI, GLI INTOPPI NEI BANDI: COSÌ RISCHIA DI FINIRE MALISSIMO UNA STORIA NATA MALE, NEL 2016, PER LA BISLACCA IDEA DI MATTEO RENZI DI FARE LA GUERRA A TIM SULLA RETE…
L'appello è asettico nella forma, ma disperato nella sostanza, epilogo inevitabile di una storia nata male. Cassa depositi e prestiti ha chiesto al governo di sostenere Open Fiber, la controllata (di cui il fondo australiano Macquarie ha il 40%) che deve portare la fibra ottica nelle aree "bianche" e "grigie" del Paese, quelle a totale o parziale fallimento di mercato. articolo
ilsole24ore
TIM: DE PUYFONTAINE, RETE E' GIOIELLO, OFFERTA MOLTO INFERIORE A VALORE
No vendita senza piano complessivo (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 27 lug - 'Abbiamo detto che la rete e' il gioiello di Telecom Italia e quindi chiunque volesse separare la rete dal resto del gruppo dovrebbe rispondere ad alcune domande essenziali come cosa sara' Tim senza la rete, quale sara' la relazione della nuova societa' con la rete, quale sara' la quota del debito e dei dipendenti a rimanere nella societa''. articolo

PREMIO DI RISULTATO 2023, SISTEMI COMPLIANCE CELONIS SAP BIS, CUSTOMER SERVICES ENTERPRISE
Il 19 Luglio 2023 le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL unitamente al Coordinamento Nazionale delle RSU si sono incontrate con la direzione aziendale di TIM.
I 3 punti all'ordine del giorno erano:
• PDR 2023
• Regolamentazione (ex art. 4 co. 1 Legge 300/70) dei sistemi di compliance aziendale di rilevamento e gestione anomalie
• Interventi relativi all'organizzazione del lavoro in ambito Customer Services Enterprise. comunicato 
CUSTOMER ENTERPRISE NON LASCIAMOCI INCANTARE!
Il 19 luglio scorso si è svolto il COORDINAMENTO NAZIONALE RSU dove fra comunicazioni varie ed un paio di accordi da firmare, a fine giornata, viene presentata una nuova organizzazione del lavoro del settore Enterprice senza che però vi sia possibilità d'appello. Variazione preannunciata dal terzo punto dell'ordine del giorno dell'incontro: comunicato 
Noi lavoratori liberi
CONFERMA DEL DELEGATO ELETTO AL FONDO TELEMACO RIMOZIONE IMMEDIATA DEL SOSTITUTO MAI DELEGATO
In data odierna è arrivata la conferma che il sottoscritto è ancor oggi un delegato dei lavoratori per il Fondo Telemaco nonostante aveva lasciato un'Organizzazione alla quale, per un breve periodo, era stato iscritto. comunicato 
mercoledi 19 luglio 2023
TIM CONVOCA IN REMOTO IL COORDINAMENTO NAZIONALE RSU E LE O.S.
con ordine del giorno:
- PDR 2023
- Regolamentazione (ex art. 4 co. 1 Legge 300/70) dei sistemi di compliance aziendale di
rilevamento e gestione anomalie
- Interventi relativi all'organizzazione del lavoro in ambito Customer Services Enterprise
ultimo aggiornamento ore 19:00 informati 

... CHI L'HA VISTO???
A dicembre 2022 e' scaduto il Contratto delle Tlc... e a
tutt'oggi NON si hanno notizie certe in merito a trattative
per un eventuale rinnovo... CHI L'HA VISTO? comunicato 
CUSTOMER ENTERPRISE E' QUESTA LA PERLA DA LUCIDARE?
Solo poche settimane fa l'AD diffuse un affascinante discorso sul perimetro di Enterprise, sul valore aggiunto che porta nel Bilancio di TIM Spa, sulla qualità del servizio e sulla leadership nel segmento di mercato di appartenenza. comunicato 
NETWORK, OPERATIONS & WHOLEASE OFFICE: OVERVIEW
Il giorno 12/07/2023 si è tenuto l'incontro del coordinamento nazionale di TIM, durante il quale è stata presentata la struttura
NOW, guidata da Dr.ssa Elisabetta Romano. Inizialmente, l'azienda ha valutato positivamente il lavoro e le commissioni svolte in
collaborazione con i ''soliti noti'' e ha annunciato l'intenzione di organizzare un nuovo incontro a settembre per affrontare diversi
temi. comunicato 

DENUNCE IN ALITALIA
Da diversi anni le vicende del Gruppo TIM e di Alitalia, o di quello che ne rimane, si intrecciano o marciano parallelamente scambiandosi Manager ai più altri livelli. comunicato 
Sicilia
SI MUORE DI CALDO
Siamo molto preoccupati per i tecnici che in questo periodo operando in maniera prolungata
all'esterno, sono esposti a temperature ed umidità elevatissimi, soprattutto nel semi turno
pomeridiano, quando si registra il maggiore stress termico. comunicato 
Emilia Romagna
ELEVATE TEMPERATURE, SOSPENSIONE LAVORI ALL'ESTERNO
Buongiorno,
gli RLS SNATER a tutela dei lavoratori,
VISTO le ELEVATE TEMPERATURE di QUESTI GIORNI, SONO A RICHIEDERE LA SOSPENSIONE
IMMEDIATA di TUTTE QUELLE ATTIVITÀ CHE PREVEDONO INTERVENTI CON ESPOSIZIONE
COSTANTE e CONTINUATIVA AL SOLE e AL CALORE (come ad esempio, swap onu-cab,
certificazione pali, attività nof che comportano lavorazioni prolungate all'esterno ecc...). informati 
Noi lavoratori liberi
ASSORBIMENTO SOVRAMINIMO – CONTINUA …
NOI LAVORATORI LIBERI informa i lavoratori di una nuova sentenza positiva relativa all'assorbimento
illegittimo del sovraminimo. comunicato 
|